Cinema & scuola con Infascelli e Bruni

​Proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia: il 15 e il 26 marzo i registi saranno protagonisti di due importanti incontri virtuali


Proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia: il 15 e il 26 marzo i registi Alex Infascelli Francesco Bruni saranno i protagonisti di due incontri virtuali, preceduti rispettivamente dalle proiezioni, programmate per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado, di Mi chiamo Francesco Totti, per la regia di Alex Infascelli (dall’8 all’ 11 marzo) e di Cosa sarà? di Francesco Bruni (dal 22 al 25 marzo).

Il progetto, ideato e curato da Loredana Commonara, nasce con l’obiettivo di creare una vera e propria palestra per l’audiovisivo, in grado di fornire agli studenti gli strumenti per leggere un’opera cinematografica e di ridurre la distanza tra pubblico e specialisti attraverso proiezioni e occasioni di confronto con attori, registi, sceneggiatori e compositori, veicolato da esponenti della critica e del giornalismo.

Tra i protagonisti che, nella precedente edizione, hanno accompagnato gli studenti in questo importante viaggio di educazione e di approfondimento nel cinema d’autore contemporaneo, ricordiamo: Emir Kusturica, Monica Guerritore, Luca Zingaretti, Roberto Saviano e Claudio Giovannesi, Daniele Lucchetti, Alessandro Borghi, Riccardo Milani, Paola Cortellesi, Francesco Piccolo ed Elena Sofia Ricci.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito di CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola – Piano nazionale di educazione visiva per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla Crescita culturale.

Tutti i dettagli relativi al programma sono disponibili sul sito www.artmediacinemaescuola.it

autore
10 Marzo 2021

lutti

Ted Kotcheff, morto il regista ‘Rambo’

Il regista canadese aveva 94 anni

Focus

Ancora tu? Hollywood e la sovraesposizione delle nuove star

Ce lo siamo chiesti tutti almeno una volta: perché Hollywood usa (quasi) sempre gli stessi attori? Una pratica antica quanto lo Star System, ma oggi alimentata da nuovi timori. Dalla pressione del marketing alla concorrenza degli influencer, essere sempre presenti è diventato un obbligo

Bolzano 2025

‘Balentes’, Columbu: “Grazie alla pittura sono rinato dopo una profonda crisi”

Mostrato al 38mo Bolzano Film Festival Bozen, l'ultimo film dell'autore sardo è un evocativo esperimento in animazione

Bolzano 2025

‘La fossa delle Marianne’, Eileen Byrne: “Fare cinema è come tradurre, devi cogliere l’essenza”

Film di chiusura del Bolzano Film Festival Bozen, il debutto di Eileen Byrne arriva nei cinema italiani dal 24 aprile con Trent Film. Un roadmovie che affronta il tema del lutto bilanciando tragedia e commedia


Ultimi aggiornamenti