Cinema Italian Style sbarca a Hong Kong

Al via domani la manifestazione che porta il cinema italiano in una delle più vivaci realtà del cinema e del mercato asiatico


Parte domani la terza edizione Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong Kong, la manifestazione presentata dall’Hong Kong International Film Fest Society (HKIFF), Istituto Luce Cinecittà, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong.  

L’evento inaugurale dell’edizione 2014 è affidato a Ferzan Ozpetek, che sarà presente per accompagnare il fortunato Allacciate le cinture. In contemporanea con l’uscita italiana e dopo il premio a Montreal per la sceneggiatura, arriverà poi Un ragazzo d’oro di Pupi Avati, con Sharon Stone e Riccardo Scamarcio. Ci saranno film dal grande riscontro in sala come La mafia uccide solo d’estate di Pif, La migliore offerta di Giuseppe Tornatore, Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese; e opere dalla forte cifra autoriale, come In grazia di Dio di Edoardo Winspeare, uno dei film più particolari della stagione, salutato dall’ottima accoglienza a Berlino, e l’opera prima di Elisa Fuksas Nina.

Insieme al commovente omaggio di un maestro del nostro cinema a un ‘collega’: Che strano chiamarsi Federico, di Ettore Scola, viaggio in un’amicizia e nel mondo di Federico Fellini. Una selezione che porta a una platea tradizionalmente vivace e aggiornata come quella di Hong Kong, il meglio della nostra produzione recente, dando ragione della varietà di stili, tematiche, interpreti e narrazioni, in una parola dell’eclettismo del miglior cinema italiano contemporaneo.    

Il programma completo della manifestazione, e tutte le informazioni sui film su http://www.cine-italiano.hk/eng/index.php

autore
16 Settembre 2014

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti