Cinema e fumetti al prossimo Romics

Tra gli altri eventi il via al percorso di promozione per Assassin's Creed, con un incontro cui parteciperà anche Paolo De Murtas, 3D artist Ubisoft


Festeggia la sua 20/a edizione, Romics, grande rassegna internazionale su fumetto, animazione, games, cinema e entertainment, che si svolge due volte l’anno, in autunno e primavera alla Fiera di Roma.

Da tanti anni ormai l’evento interessa anche il mondo del cinema e dell’audio-visivo e infatti ci saranno in anteprima cinque minuti di One Piece Gold e si potrà trovare materiale di nuove produzioni come Wonder Woman, Lego Batman, Justice League, The accountant. Tra gli altri eventi il via al percorso di promozione per Assassin’s Creed, con un incontro cui parteciperà anche Paolo De Murtas, 3D artist Ubisoft del videogame; la Trolls dance con 15 ballerini per il lancio del film Dreamworks; per l’uscita del dvd di X Men – Apocalisse, un game show con in palio un elmo originale di Magneto; un confessionale per ‘mamme cattive’, con messaggi di madri e figli, per l’uscita di Bad Moms. Durante l’appuntamento dal 29 settembre al 2 ottobre, saranno assegnati i Romics d’oro 2016 a grandi matite per i supereroi Marvel e Dc, protagonisti anche di due Mostre, Gabriele Dell’Otto e a David Lopez, e a Moreno Burattini, curatore di Zagor da 25 anni.

”Siamo orgogliosi e felicissimi di ospitare Romics, che è un fatto sociale, con i 200 mila visitatori e il 20% di espositori dall’estero che attira ogni anno – spiega Pietro Piccinetti, amministratore Unico di Fiera di Roma, che organizza la manifestazione con Isi. Urb in collaborazione con la regione Lazio -. Ha un impatto economico sulla città importantissimo. Ora ci siamo dati una nuova spinta. Romics non sarà solo biennale, ma dal prossimo anno avrà delle edizioni all’estero”. Tra i tanti special guest di quest’anno Roan Johnson e Brando Pacitto per la proiezione di 20 minuti di ‘Piuma’. Dalla Illumination Matteo Caruso e Simone Fiorito al lavoro su Cattivissimo me 3; Laura Perez Vernetti, “la regina della poesia grafica – spiega Sabrina Perucca, direttore artistico di Romics – insieme a Amazing Ameziane, autore di una biografia grafica su Muhammad Ali”.

Mario Gomboli, con 300 tavole originali per la mostra su Diabolik. Tra le altre esposizioni ‘Tanti auguri Romics! racconto visivo delle venti edizioni della rassegna e ‘Parlano di noi 1962 -1980. I fumetti del diavolo’, con gli articoli sulla stagione più rivoluzionaria dei comics italiani. ”Il successo di Romics – sottolinea Sabrina Perucca – viene dal far convivere per 4 giorni in 5 padiglioni le sue diverse anime, come lo spazio ai grandi autori del fumetto, le anteprime, le proiezioni, il cosplay, i games (quest’anno anche con il primo campionato italiano di League of legends), il mondo youtuber”.

autore
20 Settembre 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti