Al via martedì 25 maggio 2021 l’ottava edizione di Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Le proiezioni si terranno tutte dal vivo fra l’Auditorium e la Piazza del MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma).
La rassegna proseguirà fino al 21 luglio nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduta da Laura Delli Colli, direttore generale Francesca Via, prodotta con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo presieduto da Giovanna Melandri. La manifestazione si svolgerà in collaborazione con Alice nella città, Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma e Biblioteche di Roma.
Il programma di Cinema al MAXXI, a cura di Mario Sesti, si muoverà anche quest’anno fra ricerca e sperimentazione, emozione e innovazione, trasformazione ed esperienza del grande schermo e si svilupperà attorno a due dei format più apprezzati dal pubblico negli scorsi anni: Extra Doc Festival, concorso di documentari che sarà il primo, tra i festival della Capitale, che tornerà a svolgersi con la partecipazione del pubblico, e Video Essay Film Festival (VEFF), evento unico in Italia su uno dei generi più frequentati e innovativi del web. Come ogni anno, una specifica attenzione sarà rivolta al pubblico più giovane, con due serate realizzate da Alice nella città.
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina