Cine in Green: progetto educativo tra cinema ed ecologia

Seconda edizione dell’iniziativa didattica rivolta all’educazione all’immagine per il cinema, quest’anno dedicata ad ambiente e scienza


A Roma prende il via la seconda edizione di CINE IN GREEN, un’iniziativa che combina cinema, scienza ed ecologia per sensibilizzare gli studenti sulla sostenibilità ambientale e sulle nuove professioni nel settore audiovisivo. Il progetto, promosso dal Liceo Classico Francesco Vivona in collaborazione con ANEC Lazio, Green Cross Italia e CNR-ARTOV, rientra nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sostenuto dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione.

Da gennaio a maggio 2025, gli studenti parteciperanno a proiezioni, laboratori e incontri con esperti, concludendo il percorso con la realizzazione di un documentario ambientale, destinato a festival e rassegne.

Dopo il successo della scorsa edizione, è ancora disponibile online il documentario Smarts. A raee odissey, realizzato dagli studenti sul riciclo dei cellulari.

Il primo evento si terrà il 3 febbraio al cinema Eurcine con la proiezione di Palazzina LAF di Michele Riondino, un film che affronta le problematiche ambientali e sociali legate all’ex Ilva di Taranto. Seguirà un dibattito con Saverio Di Biagio, aiuto regista, e Corrado Carrubba, esperto di diritto ambientale ed ex commissario straordinario dell’ILVA.

Il progetto pone l’accento sul legame tra industria cinematografica e sostenibilità, introducendo gli studenti alle nuove competenze richieste dalla transizione ecologica. Oltre alle proiezioni e agli incontri con esperti, sono previsti laboratori pratici e percorsi di formazione per i docenti.

“La collaborazione con il CNR permetterà agli studenti di approfondire i temi ambientali anche attraverso il metodo scientifico” – afferma Laura Bruno, dirigente del Liceo Vivona. L’iniziativa evidenzia inoltre l’importanza delle competenze green nelle professioni del cinema, dal consulente ambientale per i set ai progettisti di sale cinematografiche sostenibili.

Lo staff include Marco Gisotti (direttore scientifico), Claudia Corbello (responsabile del progetto), Giusy Buccheri (responsabile didattica) e Katia Rossi (coordinatrice delle attività).

CINE IN GREEN punta a integrare educazione audiovisiva e sostenibilità, offrendo agli studenti un’esperienza diretta nella produzione cinematografica con un approccio attento all’ambiente.

autore
31 Gennaio 2025

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti