La Cgil-Sindacato lavoratori comunicazione Nazionale e la Cgil-Slc di Roma e Lazio promuovono a Roma giovedì 19 marzo ore 10.00 alla Casa del Cinema gli Stati Generali della Cultura: “Roma chiama… Politiche settoriali nazionali e territoriali. Produzione Culturale e Spettacolo”.
Moderatore: Luca Del Fra giornalista. Comunicazioni: Settore Musica Silvano Conti; Settore Prosa Emanuela Bizi; Settore Cinema Audiovisivo Umberto Carretti; Produzione Culturale e Spettacolo Roma e Lazio Alberto Manzini.
Sono invitati a partecipare e dare un loro contributo.
Le Associazioni Datoriali: Agis, Carlo Fontana; Anica, Riccardo Tozzi; Cooperative Culturali, Chiara Chiappa; Cna Industria/ Cinema e Audiovisivo, Anna Rizzo; Apt, Maurizio Tini.
Le Imprese: Rai, Eleonora Andreatta, Luca Milano; Fondazioni Lirico Sinfoniche, Maurizio Roi; S. Cecilia, Michele Dall’Ongaro; Teatro Argentina, Marino Sinibaldi, Antonio Calbi; Istituto Luce Cinecittà, Roberto Cicutto.
Sono state invitate le seguenti Istituzioni: Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo; Assessorato Cultura Regione Lazio; Assessorato Cultura Roma Capitale.
Hanno garantito la loro presenza le seguenti Associazioni professionali: Fidac, Roberto Perpignani; Anac, Silvia Scola; 100autori, Francesco Bruni; ApTI, Benedetta Buccellato.
Conclusioni: Massimo Cestaro, segretario Generale SLC CGIL Nazionale.
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa