C’è ancora domani si avvicina ai 30 milioni di euro di incasso. Con i 114.390 euro registrati da Cinetel lunedì 11 dicembre, il film di Paola Cortellesi raggiunge i 29.669.536 euro, restando saldo alla guida del box office italiano. Solo giovedì 14 dicembre, con le nuove uscite natalizie, potrebbe cambiare la classifica, immutata per quanto riguarda la prima posizione da sei settimane. Seguono sul podio Napoleon di Ridley Scott, che arriva a 7.160.606 euro di incasso totale, e il nuovo film di Woody Allen Un colpo di fortuna, oltre il milione di euro.
In top10 anche altri quattro film italiani: La chimera di Alice Rohrwacher, in quinta posizione con un totale di 474.584 euro, Cento domeniche di Antonio Albanese, a 1.682.523 euro, Improvvisamente a Natale mi sposo e Palazzina Laf. L’incasso complessivo di lunedì 11 dicembre è stato di 463.293 euro, +63,3% rispetto all’anno scorso.
1. C’è ancora domani – 114.390 euro (20.336 spettatori) – tot. 29.669.536
2. Napoleon – 53.600 euro (7.989 spettatori) – tot. 7.160.606
3. Un colpo di fortuna – 46.894 euro (7.819 spettatori) – tot. 1.186.819
4. Prendi il volo – 34.665 euro (5.853 spettatori) – tot. 1.705.180
5. La chimera – 19.313 euro (2.910 spettatori) – tot. 474.584
6. Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente – 19.045 euro (2.611 spettatori) – tot.5.438.957
7. Cento domeniche – 16.004 euro (2.817 spettatori) – tot. 1.682.523
8. Improvvisamente a Natale mi sposo – 11.371 euro (1.779 spettatori) – tot.325.583
9. Palazzina LAF – 10.706 euro (1.764 spettatori) – tot. 432.183
10. Ferrari – 10.235 euro (1.336 spettatori) – tot.143.186
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten
Il film con Jack Quaid incassa meno delle aspettative: 8,7 milioni al suo primo weekend nelle sale statunitensi