Jane Campion, Leone d’argento per la migliore regia alla 78ma Mostra di Venezia e Premio Oscar per la regia de Il potere del cane prodotto da Netflix, ha indicato a ‘Far Out Magazine’ due film diretti rispettivamente da Liliana Cavani e Federico Fellini tra i propri dieci preferiti in assoluto.
“Jane Campion esprime in particolare una profonda ammirazione per le opere di Federico Fellini affermando che le appaiono sempre più belle via via che passano gli anni, in sintonia del resto con un’opinione diffusa tra gli amanti del cinema. Jane Campion ha rivelato inoltre di aver assistito di persona ai funerali di Fellini a Roma. Racconta la regista: ‘Non so perché, ma sia Coleridge che Fellini conoscevano e affrontavano nelle loro storie delle verità spirituali. Fellini è il regista più fluente in assoluto. Le sue inquadrature e il suo stile narrativo sono così sapienti ed eleganti che sembra che avesse una macchina da presa dentro il cervello e che proiettasse i suoi film direttamente sullo schermo’”.
I 10 film preferiti da Jane Campion sono: I sette samurai (Akira Kurosawa, 1954), Il portiere di notte (Liliana Cavani, 1974), Al fuoco, pompieri (Miloš Forman, 1967), Quell’oscuro oggetto del desiderio (Luis Buñuel, 1977), Il disprezzo (Jean-Luc Godard, 1963), Viaggio a Tokyo (Yasujirō Ozu, 1953), La strada (Federico Fellini, 1954), Scene da un matrimonio (Ingmar Bergman, 1973), Samurai I: Musashi Miyamoto (Hiroshi Inagaki, 1954), La rabbia giovane (Terrence Malick, 1973)
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO