La Fondazione Cinema per Roma presenta il programma di settembre della Casa del Cinema: gli spettacoli torneranno a svolgersi nelle tre sale interne (Cinecittà, Fellini e Volonté), dopo lo straordinario successo che il pubblico della Capitale ha tributato all’arena estiva. Nel mese di agosto, infatti, il Teatro all’aperto Ettore Scola ha fatto spesso registrare il tutto esaurito, con una media di oltre trecento spettatori a serata.
Dal 1° al 30 settembre la Casa del Cinema proporrà due rassegne per un totale di venti titoli: “Un giorno da Leone” (dal 1° all’11 settembre) presenterà al pubblico una serie di film vincitori del Leone d’Oro, mentre “Carta Bianca” a Martin Scorsese (18 – 25 settembre) accoglierà una selezione di opere scelte direttamente dal grande regista.
La programmazione di settembre ospiterà inoltre due omaggi per un totale di quattro eventi: il primo (12 – 14 settembre) sarà dedicato a Jane Birkin, scomparsa a luglio, il secondo (26 settembre) vedrà protagonista Anna Magnani, a cinquant’anni dalla morte.
Infine, alla Casa del Cinema si terrà un nuovo appuntamento in collaborazione con la Galleria Borghese, un programma di due opere di cinema muto che vedono entrambe protagonista la città di Roma
Torna a Poggio a Caiano la rassegna dedicata al cinema d’autore in territori decentrati, con una selezione di opere prime. In questa edizione sarà assegnato inoltre il Premio speciale CineAtelier - Esordio d’autore a Francesco Bruni, che sarà presente con la sua opera prima Scialla
Nuvo ciclo di incontri a ingresso gratuito organizzati da ANAC al Cinema Arthouse di Roma. Primo appuntamento 'Conversazioni atomiche' di Felice Farina
Ideata da FICE e MiC per promuovere il cinema di qualità con una serie di proiezioni in diverse città italiane alla presenza di autori e attori
Fratello Cinema, rassegna di cinema, cultura e spiritualità, è un progetto dei frati francescani del Cineforum Seraphicum. Tra gli ospiti della rassegna Ivano De Matteo e Nadine Labaki