Carlo Mazzacurati ha scritturato Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Kasia Smutniak, Stefania Sandrelli e Corrado Guzzanti per interpretare La passione, il suo nuovo film prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci in collaborazione con Rai Cinema e con la Toscana Film Commission, in lavorazione da qualche giorno in provincia di Pisa e di Livorno, per la precisione a Casale Marittimo, Cecina, Guardistallo, Montescudaio Querceto e Montecatini Val di Cecina.
Si tratta di una commedia che il regista padovano ha scritto con Umberto Contarello, Doriana Leondeff e Marco Pettenello per raccontare le vicende tragicomiche vicende di Gianni Dubois (Silvio Orlando), un regista cinquantenne da tempo in crisi che ottiene finalmente una grande chance, e con l’occasione deve anche allestire la rappresentazione pasquale della passione di Cristo, coinvolgendo in scena un attore piuttosto naif, ex detenuto appassionato di teatro (Giuseppe Battiston).
La situazione si fa presto difficile e il regista a causa della propria goffaggine e disorganizzazione si troverà a dover fare i conti con richieste assurde ed a venire a patti con una serie di ricatti legati a problemi edilizi legati alla sua casa in Toscana e con personaggi ulteriormente bizzarri e strampalati come una furba imprenditrice sindaco del paese, (Stefania Sandrelli), un geometra curioso (Marco Messseri), un attore fallito (Corrado Guzzanti) ed unaffascinante barista (Kasia Smutniak).
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk