Fonte d’ispirazione per tre generazioni di scrittori, Edward Bunker, scomparso nel 2005 a 71 anni, ha vissuto due vite: la prima fino a inizio anni ’70, da precoce criminale, finito più volte in prigione come estorsore, trafficante di droga, rapinatore e falsario. La seconda da celebrato autore di noir a tinte pulp, sceneggiatore e attore, diretto fra gli altri, da Walter Hill (I cavalieri dalle lunghe ombre), Konchalovsky (A 30 secondi dalla fine, per cui ottiene anche una nomination all’Oscar come coautore della sceneggiatura) e uno dei suoi più grandi fan, Quentin Tarantino, che gli ha affidato il ruolo di Mr. Blue in Le iene. Il suo realismo senza sconti torna in Cane mangia cane, adattamento firmato da Paul Schrader, con Nicolas Cage e Willem Dafoe, in sala dal 13 luglio con Altre Storie, dall’omonimo bestseller del 1995 di Bunker (edito in Italia da Einaudi).
Protagonisti tre criminali appena usciti di prigione, il più lucido, Troy (Cage), Diesel (Christopher Matthew Cook), al soldo della mafia e l’imprevedibile e sanguinario Mad Dog (Dafoe, che aveva già interpretato una trasposizione da un libro di Bunker, Animal Factory di Steve Buscemi). Insieme accettano un ultimo colpo, quello ‘della vita’, il rapimento di un bambino di un anno, che scatena una serie di sempre più violente conseguenze.
Bunker, che ha scoperto la passione per la letteratura e la scrittura, da autodidatta, in prigione (ad ispirarlo, l’incontro con un altro galeotto scrittore, Caryl Chessman, condannato a morte e giustiziato nel 1960) diceva che le sue storie sul crimine erano scritte ”dal punto di vista del criminale. Per me l’obiettivo di un romanzo è raccontare la condizione umana”.
Il film che racconta i tradizionali fuochi di Santa Lucia di Crotone uscirà nelle sale il 22 gennaio
L'opera seconda del regista si ispira alle fiabe e alle leggende del gotico padano. Nelle sale dal 21 gennaio
Per il suo inusuale ruolo da antagonista, l'attore britannico è stato candidato ai Golden Globe. L'horror psicologico uscirà nelle sale il 27 febbraio con Eagle Pictures
Diretto da Giovanna Gagliardo, il film incentrato sul celebre scrittore è prodotto e distribuito da Luce Cinecittà