Arriverà dal 23 gennaio al cinema l’opera seconda del regista Davide Montecchi Al progredire della notte, horror gotico con Lilly Englert, Lucia Vasini, Pier Sandro Freglio e Ioana Laura Jitariuc. Il film è prodotto Meclimone Produzioni Cinematografiche e sostenuto da Emilia Romagna Film Commission.
Protagonista è Claudia, una giovane attrice di venticinque anni, si iscrive a un durissimo corso di sopravvivenza per superare una volta per tutte alcune sue insicurezze profonde. Per passare la notte precedente al corso, Claudia affitta il piano superiore di una grande casa isolata. Lì incontra Letizia, la proprietaria, una donna intrigante con un passato oscuro che la introduce alla “metafonia”, una tecnica che sembra permettere di comunicare con gli spiriti dei defunti. Quello che inizia come un gioco innocente si trasforma rapidamente in un incubo: dopo aver scoperto i terribili segreti nascosti nella casa, Claudia dovrà lottare contro la follia di Letizia, decisa a sacrificarla a entità soprannaturali in un inquietante rituale occulto. Durante questa lunga e allucinata notte, Claudia sarà costretta a superare tutte le sue insicurezze per sopravvivere e diventare finalmente una donna.
“Inizialmente non avevo idee preconcette sul nuovo film, ma solo un punto chiave: volevo raccontare una storia basata sulle fiabe paurose che ascoltavo da bambino, su alcune notizie di cronaca, sulle leggende urbane e popolari tipiche della Regione Emilia-Romagna. – dichiara il regista Davide Montecchi – Fonte di ispirazione sono stati anche gli scritti di Eraldo Baldini e alcuni film appartenenti al cosiddetto ‘gotico padano’, in particolare la bellissima e dimenticata serie TV Voci Notturne scritta dal Maestro Pupi Avati. Anche il rinnovato interesse per lo spiritismo che si può osservare sulle principali piattaforme social, così come alcune tendenze estetiche in voga tra i giovanissimi, come gli inquietanti ‘liminal spaces’, hanno portato il loro contributo nel definire l’atmosfera e l’ambientazione del film. E così gradualmente il film è diventato un “racconto di formazione oscura”, attraverso il quale Claudia, la protagonista timida e insicura, impara a staccarsi dall’influenza negativa di sua madre, una donna eccessivamente ansiosa che le impedisce di viver pienamente la sua vita”.
Il film sentimentale diretto da John Crowley uscirà nelle sale italiane il 6 febbraio 2025
Il film di Giulia Louise Steigerwalt ambientato durante il boom del porno degli anni '80 uscirà nelle sale dal 6 febbraio
L'opera seconda di Silvia Luzi e Luca Bellino arriva in sala dal 23 Gennaio, protagonista Marianna Fontana
L'uomo nel bosco di Alain Guiraudie, in sala dal 16 gennaio con Movies Inspired, tra giallo e ronde sentimentale con un personaggio che suscita il desiderio di tutti, uomini e donne