Distribuita la prima immagine ufficiale di Bucking Fastard, il nuovo film del leggendario regista tedesco Werner Herzog, che sarà insignito del Leone d’oro alla carriera alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia 2025. Nella foto del film attualmente in lavorazione a Dublino possiamo vedere le sorelle Rooney e Kate Mara, per la prima volta insieme sul grande schermo, nei panni delle gemelle Joan e Jean, ispirate alla vera storia di Freda e Greta Chaplin.
Le due attrici appaiono nella foto mentre camminano per strada, strette a braccetto, con abiti e acconciature identiche. La storia, come riportato da The Film Stage, trae ispirazione dalla vicenda delle gemelle Chaplin, che negli anni ’80 divennero un caso mediatico in Gran Bretagna per la loro ossessione sessuale nei confronti del loro vicino di casa, un camionista. La persecuzione fu tale da spingere l’uomo a ottenere un ordine restrittivo. Il titolo del film, Bucking Fastard, nasce da un curioso lapsus verbale pronunciato in simultanea dalle gemelle durante un’udienza in tribunal.
“Voglio fare un film sulle gemelle Freda e Greta Chaplin”, ha scritto Herzog nel suo recente libro Every Man for Himself and God Against All: A Memoir. “Nel 1981 fecero una breve comparsa sui tabloid britannici, diventando celebri per alcune settimane come le ‘gemelle fanatiche del sesso’. La loro storia è unica. Sono le uniche gemelle che conosciamo che parlano in sincrono”. Questo aspetto, insieme alla loro psicologia complessa e al loro legame simbiotico, sembra essere al centro del progetto, che Herzog ha anche sceneggiato.
Le riprese di Bucking Fastard sono in corso tra Irlanda e Slovenia, sotto la produzione di Ariel Leon Isacovitch, Agnes Chu, Andrea Bucko ed Emanuele Moretti di Cobalt Sky Motion Picture Group.
Il film per Netflix mostrerà la vita dello stuntman Cliff Booth, divenuto faccendiere per gli Studi di Hollywood
Sono in corso le riprese di Illusione, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast Jasmine Trinca, Michele Riondino, Angelina Andrei, Vittoria Puccini
Opzionati i diritti per l'adattamento di due libri che raccontano l'oscuro fatto di cronaca avvenuto nel Nord Italia nella seconda metà degli anni '90
Il divo si trova sul set della sua prima grande produzione dopo il processo. Nel film diretto da Marc Webb anche Penelope Cruz e Madelyn Cline