Da Un tram che si chiama desiderio a Il Padrino: l’icona di Marlon Brando. E poi i cento anni di Dino Risi, a partire dal nuovo restauro del suo cult Il sorpasso. La Cineteca di Bologna è pronta ad alzare il sipario di Piazza Maggiore: più di 50 serate Sotto le stelle del cinema, per una manifestazione capace di raccogliere ogni sera d’estate migliaia di persone.
La kermesse, promossa dalla Cineteca di Bologna nell’ambito di bè bolognaestate, tornerà da sabato 18 giugno, per accompagnare il pubblico fino al 15 agosto: sarà il nuovo documentario realizzato da Giorgio Diritti per festeggiare il 9/o centenario del Comune di Bologna ad aprire il cartellone sabato 18. E se le retrospettive di Brando e Risi rappresentano l’ossatura di Sotto le stelle, il festival Il Cinema Ritrovato, che la Cineteca di Bologna promuove per il 30/o anno (25 giugno-2 luglio), rappresenta il cuore. Il cammino verso Il Cinema Ritrovato inizia domenica 19 giugno, con il grande restauro di Amarcord di Fellini.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema