Biopic di Morrissey al Seeyousound Music Film Festival

England is Mine di Mark Gill ripercorre l’adolescenza del cantautore inglese prima che diventasse il leader degli Smiths, una delle band più influenti e amate degli anni ‘80


Dal 26 gennaio al 4 febbraio 2018 torna a Torino Seeyousound–International Music Film Festival che proporrà nella 4a edizione lungometraggi di finzione e documentari, cortometraggi e videoclip nelle sezioni competitive Long Play, 7Inch e Soundies; mentre le rassegne Raising sound e Into the Groove offrono rispettivamente uno spaccato del panorama musicale più sperimentale e una selezione eterogenea di film accomunati da una vena pop, tra cui il biopic su Morrissey England is Mine di Mark Gill.

Presentato in anteprima al Festival del Cinema di Edimburgo lo scorso 2 luglio, England is Mine uscirà nelle sale della Gran Bretagna il 4 agosto e il prossimo gennaio sarà a Seeyousound, al Cinema Massimo di Torino. Quella che il regista Mark Gill racconta è l’era pre-Smiths di Morrissey, ripercorrendo l’adolescenza del cantautore inglese prima che diventasse il leader della band, una delle più influenti e amate degli anni ‘80, e un’icona assoluta della musica internazionale.
Morrissey, al secolo Steven Patrick Morrissey, nasce nel 1959 in un quartiere operaio di Manchester. L’adolescenza rinchiuso nella musica e nella letteratura, scrivendo recensioni di dischi e concerti senza grande successo e cantando in band minori. Nel 1982 conosce il chitarrista Johnny Marr e fondano gli Smiths, un successo durato 5 anni e 4 dischi, fatto di rock raffinato reso unico dalla voce lamentosa di Morrissey, seguito da una grande carriera solista.

England is Mine, ambientato nell’Inghilterra della Thatcher tra anni ‘70 e ‘80, quando la working-class di Manchester era in balia di disoccupazione e tumulti, il film racconta la storia del diciassettenne Steven, un tipo solitario e intellettualmente precoce, che vive per la scena musicale incredibilmente vibrante, di una città altrimenti grigia. Troppo timido per cercare di farne parte, Steven scrive articoli e recensioni sui gruppi di questo movimento, rimanendo ai margini e immaginando come sarebbe essere sul palco. Quando una delle sue recensioni viene notata da Sterling, anima affine e aspirante pittrice, i due diventano immediatamente amici e lei lo spinge a formare la band che lo rivelerà al mondo.

Fino al 30 ottobre sono aperti i bandi per partecipare alla quarta edizione di Seeyousound. Il Concorso Long Play è aperto a film oltre i 30 minuti e quest’anno per la prima volta racchiuderà una duplice anima componendosi di due sottosezioni: lunghi di finzione e documentari, realizzati o proiettati in anteprima pubblica nel 2016 / 2017, potranno ambire ai premi Miglior Film di Fiction e Miglior Documentario, ognuno del valore di 1.000 €.
Il contest 7Inch, riservato ai cortometraggi (sotto i 30 minuti) realizzati negli 2016 e 2017, vedrà l’assegnazione del premio Miglior Cortometraggio (500 €). Immancabile Soundies, concorso per il formato ‘musicale’ per eccellenza, che proporrà una selezione di videoclip 2017 che si contenderanno il premio Miglior Videoclip (500 €).
Iscrizioni su filmfreeway.com/festival/seeyousound e clickforfestivals.com/seeyousound-international-music-film-festival

Festival

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana


Ultimi aggiornamenti