Era il 2003, ed era Buongiorno, notte, film diretto da Marco Bellocchio sulle giornate del rapimento Moro, soggetto che segna il debutto nella serialità televisiva del regista piacentino – con il titolo Esterno notte – come s’apprende da un’intervista a Lorenzo Mieli di The Apartment uscita su “Repubblica”.
Un altro titolo, Il traditore, storia di Tommaso Buscetta intepretato da Pierfrancesco Favino, passato in Concorso a Cannes lo scorso anno e ricco di riconoscimenti, pare proprio il soggetto di una seconda serie per Bellocchio-Mieli, che dice: “E sempre con Bellocchio stiamo pensando alla serie ispirata a Il traditore in più stagioni, dal Sudamerica al processo”, frase che non lascia molti dubbi sul progetto, che s’intuisce essere probabilmente nelle primissime fasi di creazione; una serie in più stagioni permetterebbe di approfondire ulteriormente i molteplici aspetti della biografia del pentito: il film riassume una ventina d’anni in un paio di ore e mezza. Non è stato esplicitato il ruolo specifico di Marco Bellocchio nella serie tv, né se il progetto possa annoverare persone già coinvolte nel film.
Ispirata a fatti realmente accaduti, la serie crime creata da Dennis Lehane uscirà su Apple TV+ dal 27 giugno. Rivelate le prime immagini
Nel cast della serie in uscita su Netflix il 1° maggio troviamo anche Marco Calvani, Will Forte e Tina Fey
Oltre a John Lithgow, Janet McTeer, Paapa Essiedu e Nick Frost, si aggiungono Luke Thallon nei panni di Quirinus Raptor e Paul Whitehouse in quelli di Argus Gazza
Nella serie dramedy in uscita l'11 aprile su Apple TV+, l'attore interpreta un uomo che, dopo il divorzio e il licenziamento, inizia a rapinare i ricchi vicini