L’avventuroso Belle & Sebastien di Nicolas Vanier (distribuito da Notorious Pictures) con 2 milioni di euro, un totale di 4,5 milioni in due settimane di programmazione e una media copie di 4 mila €, scalza dalla vetta del box office The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese che a tre settimane dall’uscita in sala ha incassato 10,2 milioni €.
In terza posizione la commedia di Paolo Genovese Tutta colpa di Freud, che incassa 1,3 milioni €, per un totale di 6,6 mln. Seguono nell’ordine, dal 4º al 7º posto, quattro new entry: Smetto quando voglio esordio del regista Sydney Sibilia (988.011 €), Robocop (938.984 €), A proposito di Davis (914.262 €) e il cartoon Khumba-Cercasi strisce disperatamente (528.460 €).
Scivola dalla sesta all’ottava posizione Hercules-La leggenda ha inizio (incasso complessivo 1.612.180 €), seguito da A spasso con i dinosauri (incasso complessivo 3.433.320 €), dalla quarta alla nona posizione, e a chiudere la top ten I segreti di Osage County con Meryl Streep e Julia Roberts (incasso complessivo 1.151.573 €).
Non entra nella top ten e si ferma al 15esimo posto All is Lost-Tutto è perduto con Robert Redford.
In totale l’incasso del week end è di 11 milioni 534.444, il 20% in meno rispetto alla scorsa settimana.
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten
Il film con Jack Quaid incassa meno delle aspettative: 8,7 milioni al suo primo weekend nelle sale statunitensi