Becoming Maestre: per una nuova generazione di professioniste

20 candidate under 35 che aspirano a diventare registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e/o foniche di mix, parteciperanno ad un percorso di tutoraggio


Mentoring di alto livello e accesso al lavoro per una nuova generazione di talenti femminili dietro la macchina da presa: sono questi i due obiettivi che animano “Becoming Maestre – Un trampolino di lancio per una nuova generazione di professioniste nel cinema e nella serialità”, l’iniziativa ideata e sviluppata da Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix che è stata annunciata.

Becoming Maestre intende offrire un percorso di tutoraggio di alto livello a venti candidate under 35 che aspirano a diventare registe, direttrici della fotografia, montatrici, montatrici del suono e/o foniche di mix. Al termine del percorso, quattro di loro avranno la possibilità di ricevere una proposta di lavoro come assistenti su un film o serie Tv italiana in cui Netflix è coinvolta.

La selezione delle candidature, che è possibile inviare sino al 31 luglio registrandosi al sito https://becomingmaestre.daviddidonatello.it/ , sarà affidata a una giuria d’eccezione composta da Maestre e Maestri del cinema, che hanno vinto e/o ricevuto candidature ai Premi David di Donatello, nel dettaglio: Daniela Bassani, Luca Bigazzi, Esmeralda Calabria, Francesca Comencini, Ivan Cotroneo, Daria D’Antonio, Walter Fasano, Francesco Tumminello. A loro si aggiungeranno – per le fasi di selezione – Piera Detassis e Francesca Cima.

Le Maestre e i Maestri componenti la giuria saranno poi anche mentori d’eccezione di Becoming Maestre e accompagneranno le venti allieve selezionate (cinque per ambito professionale) lungo tutto il loro percorso, della durata – non full time – di circa 6 mesi e che prevederà: sessioni di tutoraggio individuale e workshop di tutoraggio di gruppo; masterclass collettive, il cui programma comprenderà anche sessioni di coaching. Al termine del percorso, la giuria selezionerà quattro allieve (una per ambito professionale) a cui verrà fatta una proposta di lavoro come assistente su una produzione italiana in cui Netflix è coinvolta (film o serie Tv).

Becoming Maestre è una iniziativa sviluppata come parte del Fondo Netflix per la creatività inclusiva.  

Box Office. L'analisi

In un weekend pieno di nuove uscite, svetta sempre e solo ‘Un film Minecraft’

Operazione vendetta esordisce al secondo posto, Le assaggiatrici chiude il podio e La casa degli sguardi di e con Luca Zingaretti debutta ottavo

play
Roma 2024

‘La casa degli sguardi’. Poesia e amore paterno nel film di Zingaretti

Il film diretto da Luca Zingaretti, tratto dal primo libro di Daniele Mencarelli, è al cinema dal 10 aprile

lutti

Ted Kotcheff, morto il regista di ‘Rambo’

Il regista canadese aveva 94 anni

Focus

Ancora tu? Hollywood e la sovraesposizione delle nuove star

Ce lo siamo chiesti tutti almeno una volta: perché Hollywood usa (quasi) sempre gli stessi attori? Una pratica antica quanto lo Star System, ma oggi alimentata da nuovi timori. Dalla pressione del marketing alla concorrenza degli influencer, essere sempre presenti è diventato un obbligo


Ultimi aggiornamenti