Battiato a Palermo con ‘Attraversando il Bardo’

Il musicista presenta l' 8 giugno il suo documentario sul tema della morte nelle diverse tradizioni spirituali d'Oriente e d'Occidente. Nel film dialogano monaci, asceti, filosofi e psicologi


A Palermo domenica 8 giugno, alle 18.00, nel grande teatro all’aperto di Villa Filippina (Piazza San Francesco di Paola, 18), Franco Battiato incontra il pubblico per presentare in anteprima il suo ultimo film-documentario, Attraversando il Bardo, una riflessione sul senso dell’esistenza e sul tema della morte nelle diverse tradizioni spirituali d’Oriente e d’Occidente.
Intervengono alla presentazione, la monaca buddista Ciampa Tsomo e l’attrice Cristina Coltelli. Modera il giornalista Mario Azzolini. L’anteprima del film avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Girato in Sicilia e in Nepal, tra i dolmen e i menhir dell’altipiano dell’Argimusco, sui Nebrodi, e nelle dimore dei monaci nepalesi intervistati a Katmandu, Attraversando il Bardo prende spunto dal testo più noto della letteratura tibetana, il Bardo Todol, per mettere in evidenza la profonda diversità di approccio al tema dell’aldilà tra il pensiero occidentale e quello dei grandi mistici tibetani.
“Quello che voglio comunicare, con questo lavoro, – afferma Battiato – è che nessuno di noi muore mai: ciò che facciamo è solo passare da uno stato a un altro stato. Per gli straordinari mistici tibetani morire è un’opportunità e all’appuntamento fatidico possono realmente arrivare con la gioia nel cuore”.
Dialogano con Battiato, in un confronto a distanza, monaci, asceti, filosofi e psicologi che incrociano le loro riflessioni per ritrovare il senso più profondo della vita e della ricerca esistenziale. Vi è anche l’amichevole partecipazione di Alba Rohrwacher che legge un testo di Karma Nur May.

Del cast fa parte Cristina Coltelli, la “donna Arlecchino” del teatro italiano, che con gli intermezzi tratti da “L’Arlecchino occulto”, sintesi della più collaudata comicità della Commedia dell’Arte, introduce una nota di leggerezza alla struttura narrativa del film.

Dopo l’anteprima di Palermo, Attraversando il Bardo sarà ripresentato nell’ambito del Festival di Archeoastronomia, il prossimo 21 giugno, per il solstizio d’estate, tra le misteriose rocce dell’Argimusco, la Stonehenge siciliana nei pressi del borgo medievale di Montalbano Elicona, dove il film è stato in parte girato.
Attraversando il Bardo è prodotto dalla Arco Produzioni e da Ottava.

06 Giugno 2014

Eventi

Eventi

Sofia Coppola a Roma per il McKim Medal Gala

La regista riceverà un riconoscimento per la visionarietà del suo cinema. Nel corso della serata sarà annunciata la nuova Fellowship sostenuta da Bvlgari che coinvolge il Whitney Museum of American Art e il MAXXI

Eventi

‘C’è ancora domani’, con il David Giovani arriva il premio delle istituzioni

L’evento promosso da Accademia del cinema italiano, Agis, Agiscuola, Anec e Alice nella città si è tenuto alla Camera alla presenza del cast del film di Paola Cortellesi

Eventi

‘Cinema Da Camera – David Giovani’: studenti, cinema e istituzioni riuniti a Roma

Anche il cast di C’è ancora domani all’evento del 27 maggio promosso da Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, AGIS, AGISCUOLA, ANEC e Alice nella città

Eventi

Russel Crowe a Roma con la sua band: “Da sempre attratto dall’Italia”

L'attore sarà al Forum Theatre di Piazza Euclide il 26 e il 27 giugno


Ultimi aggiornamenti