Barbara Bouchet, icona e sex symbol del cinema italiano anni ’70, sarà l’ospite d’onore e giurata della 14ma edizione di Cortinametraggio, che si svolgerà a Cortina dal 18 al 24 marzo. Barbara Bouchet. nata in Cecoslovacchia, ma di origine tedesca, è cresciuta negli Stati Uniti dove ha esordito poco più che ventenne diretta da Otto Preminger in Prima vittoria (In Harm’s Way) del 1965. Amatissima da Tarantino e ricercata da Scorsese, che l’ha voluta in Gangs of New York, tra i tanti registi con cui ha lavorato in Italia ricordiamo Pasquale Festa Campanile, Lucio Fulci, Luciano Salce, Mauro Bolognini, Sergio Martino, Silvio Amadio.
Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa
Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti
Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis
Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa