Il quotidiano Avvenire risponde alle affermazioni di Ken Loach su Papa Bergoglio, su cui il regista inglese aveva espresso delle perplessità. “Domande sul ruolo avuto con la dittatura in Argentina se le sono poste in molti poche ore dopo l’elezione di Francesco. E le risposte sono cominciate ad arrivare grazie alle inchieste giornalistiche. Il ruolo di Bergoglio è stato quello di un sacerdote che ha rischiato la propria vita per proteggere e salvare quella di molti altri”. Quanto all’atteggiamento del Papa sul tema della povertà, ‘Avvenire’ aggiunge: “Grandi banche, poteri economici deviati, produttori e trafficanti di armi, speculatori finanziari. Non c’è giorno che Papa Francesco non ne parli. Basterebbe ascoltarlo”.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO