I registi Stephen Frears e Bille August parteciperanno all’Umbria Film Festival, che si tiene a Montone (Perugia) dal 10 al 14 luglio. Il cineasta inglese, già nominato ai Premi Oscar per la regia di Rischiose abitudini, riceverà durante la serata di apertura del festival, mercoledì 10 luglio, le chiavi della città di Montone.
Atteso anche il regista danese, già Premio Oscar e vincitore di due Palme d’Oro, di cui sarà presentato il lungometraggio Marie Kroyer, e che sabato 13 luglio riceverà anch’esso le chiavi della città. Chiude il parterre lo statunitense Terry Gilliam presidente onorario e autore del logo del festival.
Ad aprire il festival, mercoledì 10 luglio, The Rocket, dell’australiano Kim Mordaunt, che al recente Tribeca Film Festival ha ottenuto il Premio per Miglior Film e il Premio come Miglior Attore per il piccolo interprete protagonista, Sitthiphon Disamoe.
Il film racconta la storia di Ahlo, dieci anni e una pessima fama: tutti sono convinti che porti sfortuna. Quando la sua famiglia perde la casa, ed è costretta ad attraversare il Laos devastato dalla guerra, il ragazzo cerca di guidare la famiglia alla ricerca di una nuova abitazione. Quindi, Rebelle/War Witch (giovedì 11 luglio) del regista canadese Kim Nguyen, che sarà ospite del festival. Il film, che ha fatto conquistare all’attrice protagonista l’Orso d’Argento al Festival di Berlino e il premio per l’interpretazione al Sundance Festival, è ambientato nell’Africa Sub-Sahariana, dove la dodicenne Komona vive con i genitori in un povero villaggio. Un giorno una squadra di ribelli irrompe nella zona e la fa prigioniera. Dovrà divenire un loro soldato e il suo primo atto di guerra sarà fucilare padre e madre.
Altra anteprima assoluta, venerdì 12 luglio, il lungometraggio di animazione franco-belga Approved for Adoption, diretto a quattro mani da Laurent Boileau e Jung Henin. Tratto dall’omonimo fumetto di Jung Henin, che sarà ospite del festival. La serata di sabato 13 luglio vedrà la proiezione del film di Bille August, Marie Kroyer, presentato dal regista in piazza Fortebraccio. Il film racconta di Marie Kroyer, la donna più bella d’Europa, una vita felice insieme al marito, il grande pittore danese PS Kroyer e la figlia. Tuttavia, non tutto nel suo mondo è così perfetto come sembra. Dopo il ricovero del marito, malato di mente, Marie parte per le vacanze alla ricerca di pace e comfort, innamorandosi del giovane compositore Hugo Alfvén.
Ultima anteprima in programma al festival, domenica 14 luglio, l’australiano Satellite boy, di Catriona McKenzie, interpretato da una leggenda del cinema australiano, l’attore aborigeno David Gulpilil.
Numerose le iniziative, dalla tavola rotonda sui migranti, sabato 13 luglio, alla sezione Umbriametraggi, con i corti realizzati dai video maker umbri, al concerto di chiusura del festival, domenica 14 luglio, affidato all’Orchestra di Montone.
Una mostra fotografica, “L’immagine tra cinema e rivoluzione”, è ospitata dal CERP-Centro Espositivo della Rocca Paolina di Perugia, dal 5 al 21 luglio, e propone due lavori di Eduardo Castaldo: il reportage sulla Primavera araba in Egitto, che gli è valso il Premio World Press Photo 2012, e le foto di scena realizzate per Reality di Matteo Garrone.
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese
L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico
"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"
Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina