Auguri 3000: Robert Downey Jr. compie 60 anni!

Tra cadute e risalite, la parabola di uno degli attori più moderni e intelligenti del cinema contemporaneo


Robert Downey Jr. compie gli anni e noi ci sentiamo un po’ come Tony Stark nel primo test dell’armatura: “è un miracolo che sia ancora vivo”.

Perché tra cadute, rinascite e trionfi hollywoodiani, la carriera di RDJ è stata un giro sulle montagne russe senza cinture di sicurezza. Partito come figlio d’arte – papà Robert Downey Sr., regista underground, gli mette la cinepresa in mano a 5 anni in Pound – lui cresce tra cineprese, eccessi e un talento che gronda da ogni poro. Negli anni ’80 è il golden boy che tutti vorrebbero in classe: spunta in Weird Science, fa il figo in Ehi… ci stai?, ma è in America oggi di Altman che comincia a farsi davvero notare, in quel coro di volti e storie dove lui sembra sempre sul punto di dire qualcosa di geniale.

Gli anni ’90 sono la corsa veloce e sregolata del ragazzo prodigio: arriva l’Oscar sfiorato per Charlot, dove interpreta Chaplin con una grazia mimetica che fa impallidire anche il fantasma di Sir Charlie. Ma poi RDJ si prende troppo sul serio… e anche troppe sostanze. Tra un arresto e una seduta rehab, lo troviamo in Ally McBeal, come un genio romantico e tossico, e per un attimo sembra tornato.

Ma Hollywood non perdona facilmente, almeno finché non trova un motivo per fare soldi.

E qui entra in scena Jon Favreau con l’idea folle di mettere un ex tossico nei panni del supereroe più arrogante e brillante del catalogo Marvel (che comunque, nei fumetti, ha un passato da alcolista).

Nasce Iron Man, nasce l’MCU, rinasce RDJ. Inizia a parlare come Tony Stark anche nelle interviste, e nessuno capisce più dove finisca l’uomo e inizi il personaggio. Ma va bene così, perché da quel momento è un tornado: Sherlock Holmes, dove corre per Londra come se fosse un action hero vittoriano sotto Red Bull, The Judge per ricordarci che sa ancora recitare, Avengers su Avengers finché arriva Endgame, e lì RDJ si prende la scena, il cuore del pubblico, le frasi definitive: “I am Iron Man” e “Ti amo 3000”.

Applausi. Standing ovation. Addio.

Poi si prende una pausa, torna con Dolittle, che è un piccolo disastro, ma hey, dopo aver salvato il mondo, può anche dire di saper parlare con gli animali. Ora, dopo aver conquistato un Oscar grazie a Nolan e Oppenheimer, lo aspettiamo nella serie The Sympathizer, dove cambia di nuovo pelle e sembra divertirsi a giocare con le maschere più che con i ruoli.

Ma la vera notizia della scorsa estate è che sta per rientrare nel multiverso Marvel, e stavolta non con l’elmo di Stark: sì, tornerà in Avengers: Doomsday, ma nei panni del villain Doctor Doom. Una mossa che è metà casting e metà detonatore narrativo. Perché chi meglio di lui, che ha già giocato Dio in un caveau di metallo, può diventare la mente oscura che tiene in pugno l’intero MCU?

Robert Downey Jr non è mai stato solo un attore: è stato un personaggio, una saga, un brand, un antidivo diventato leggenda. E oggi, mentre spegne le candeline, probabilmente lo fa con stile, magari dicendo qualcosa di troppo intelligente perché ce ne accorgiamo subito.

Ma tranquillo, Bob: ti capiamo dopo. Come succede coi migliori film.

autore
04 Aprile 2025

Compleanno

Compleanno

Bruce Willis: 70 anni di un eroe silenzioso

Nato il 19 marzo 1955, il divo che ha ridefinito per sempre l'immagine dell'eroe action festeggia 70 anni

Compleanno

Gli 80 anni di un piccolo grande artista: Danny DeVito

Nel vasto "arazzo" di Hollywood, poche figure hanno intrecciato "trame" tanto diverse e durature quanto Danny DeVito

Compleanno

DiCaprio, l’eterno ragazzo del cinema americano compie 50 anni

Negli annali del cinema, l’eredità di Leonardo DiCaprio è già assicurata: una figura senza tempo la cui arte e dedizione hanno ridefinito i confini dell’interpretazione

Compleanno

Antonio Albanese compie 60 anni: non un Cetto La Qualunque qualsiasi!

L'interprete ha saputo dipingere ritratti umani che spaziano dal surreale al realismo sociale, riuscendo a strappare sorrisi e meditazioni con la stessa intensità


Ultimi aggiornamenti