Asian Film Festival, ‘Blue Sun Palace’ apre la 22° edizione

L'opera prima di Constance Tsang sarà presentato in anteprima al cinema Farnese di Roma l'8 aprile. Giulio Base presidente di Giuria


Torna a Roma dall’8 al 16 aprile al cinema Farnese, l’Asian Film Festival, una delle vetrine più importanti del cinema asiatico in Italia con una selezione di film in anteprima italiana o internazionale. Ad aprire il festival, in anteprima italianamartedì 8 aprile alle ore 20.30 sarà Blue Sun Palace, opera prima di Constance Tsang.

Ambientato a New York vede protagoniste Amy e Didi, due giovani amiche che tentano di sbarcare il lunario lavorando in un centro massaggi nel Queens, nella comunità asiatica di Flushing. Lì le due ragazze, immigrate da Taiwan e dalla Cina, cercano un nuovo senso di appartenenza e vite più appaganti a quelle che conducono, con Didi entusiasta della sua nuova relazione con Cheung, il mitico attore feticcio di Tsai Ming Liang, Lee Khang Sheng. Blue Sun Palace è il primo intenso film di una giovane filmaker americana di origine cinese. E’ stato presentato alla Semaine de la Critique a Cannes nel 2024 e ha vinto il Premio French Touch della giuria.

La selezione 2025 dell’Asian Film Festival propone, come di consueto, 19 film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti. Resa nota la giuria, composta quest’anno dal presidente Giulio Base, direttore artistico del Torino Film Festival, Gianluca Arnone, giornalista redattore della “Rivista del Cinematografo”, coordinatore editoriale dell’Ente dello Spettacolo e consulente della Biennale Cinema di Venezia e dal giornalista Luca Bove, La Giuria assegnerà cinque premi: miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e film più originale.

Presenti anche due giurie di studenti: la giuria UNINT composta dagli studenti dell’Università degli Studi internazionali di Roma che premierà il miglior film della sezione Newcomers, e la giuria RUFA composta dagli studenti di Rome University of Fine Arts che assegnerà, a partire da quest’anno, il premio al miglior cortometraggio tra quelli selezionati in concorso. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.

La XXII edizione dell’Asian Film Festival è realizzata con il contributo di: Direzione Generale Cinema-MIC, Regione Lazio, Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam, Ambasciata della Thailandia, Tourism Authority of Thailand, Ambasciata dell’Indonesia, Istituto di Cultura Coreano in Italia. L’Asian Film Festival è un’iniziativa in collaborazione con: Ministero degli Affari Esteri, Elephant Pictures, UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma, Cinema Farnese Arthouse, Ho Chi Mnh City International Film Festival, Oltre lo specchio Film Festival, Associazione Italia Asean, Associazione Italia-Filippine, Fabio Truffa, Danang Asian Film Festival, RUFA – Rome University of Fine Arts, Singapore International Film Festival, QCinema. La manifestazione gode del patrocinio di Roma Capitale. Il Japan Day gode del patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura.

autore
21 Marzo 2025

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti