Sarà pronto per l’aprile 2011 MagicLand, il grande parco dei divertimenti alle porte di Roma ispirato alle Winx, fatine cartoon ideate da Iginio Straffi che hanno riscontrato un successo su scala mondiale.
La “Disneyland italiana”, come è stata immediatamente battezzata, sorgerà nella zona di Valmontone, all’interno del Polo turistico integrato che comprende anche un outlet che risulta essere il più visitato d’Italia e un immenso complesso alberghiero in fase di costruzione.
L’area del parco si estenderà per 600 mila metri quadri, con 35 attrazioni di cui due inedite, teatri, palasport e punti di ristorazione.
Il cantiere è già in attività e darà lavoro secondo le stime dichiarate a 4.000 persone, mentre i posti d’impiego che fornirà la struttura finita saranno 2.000.
Il progetto è stato presentato in Campidoglio alla presenza dello stesso Straffi e del sindaco di Roma Gianni Alemanno, che ha annunciato la costruzione, a seguire, di altri parchi: uno a Cinecittà , l’altro dedicato al mondo della romanità e situato nel secondo polo turistico.
L’ad di Alfapark, che si sta occupando del progetto, Giuseppe Taini, ha dichiarato che si conta sulla presenza di tre milioni di visitatori l’anno, con lo scopo di incrementare il turismo nella Capitale.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk