Apollo 11 e il cinema del reale

30 marzo a Roma incontro/dialogo dell'associazione impegnata nella diffusione del documentario italiano. Partecipano Ferrente, Purgatori, Ravesi, Granatello, Balsamo, De Lillo, Mangini, Pannone


Mercoledì 30 marzo a Roma (via Conte Verde, 51) Apollo 11, l’associazione che da più di 10 anni è impegnata nella diffusione del documentario italiano attraverso circuiti distributivi alternativi, invita alle ore 12.45 a un incontro/dialogo su “Racconti dal vero-Racconti dal mondo”.
La rassegna di film documentari ‘Racconti dal vero’ nasce nel 2004 da un’iniziativa dell’Associazione Culturale Apollo 11 in collaborazione con Doc/it (Associazione dei Documentaristi Italiani) dedicando una retrospettiva in omaggio a Vittorio de Seta. Da allora. Sono passati più di dieci anni e Apollo 11 (dal 2016, col sostegno di SIAE) è da tutti considerata “La casa del documentario” e continua ad organizzare con successo la rassegna che, ormai, è un appuntamento fisso del giovedì sera, e non solo, con la proiezione dei migliori documentari (principalmente ma non solo italiani) presentati da autori, protagonisti e ospiti. Grazie alla costanza del lavoro di questi anni, l’Apollo 11 è divenuto un punto di riferimento per cinefili ed amanti del genere.
Inoltre anche la sinergia tra Apollo 11 e Premio Solinas ha permesso l’estensione dello storico Premio ai documentari narrativi.

Agostino Ferrente (regista, fondatore e presidente Apollo 11), Andrea Purgatori (delegato Cinema Siae), Giacomo Ravesi (curatore dell’edizione 2016 della rassegna) dialogheranno su questa storia d’amore e d’amicizia che lega l’Apollo 11 al Cinema del reale da molti anni, con gli autori che hanno presentato le loro opere. Tra gli ospiti confermati: la direttrice artistica del Premio Solinas Anna Maria Granatello e i registi Mario Balsamo, Antonietta De Lillo, Cecilia Mangini, Gianfranco Pannone, Costanza Quatriglio, Luca Ragazzi, Alessandro Rossetto, Andrea Segre, Daniele Vicari. In attesa di conferma: Goffredo Fofi, Pietro Marcello, Gianfranco Rosi.

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti