Anime nere conquista Spagna e USA

Il film di Munzi, già venduto in 18 paesi, fa furore in Spagna e a breve si prepara ad approdare in America


Vincitore all’ItaliaFilmFest al Festival di Bari – Premio Monicelli alla regia, Premio Cristaldi alla produzione, Premio Perpignani al montaggio, Anime nere di Francesco Munzi continua a raccogliere consensi e successi anche all’estero: già venduto in 18 paesi, fa furore in Spagna e a breve si prepara ad approdare in America.  

A partire da oggi in Spagna la distribuzione aumenterà le copie di Calabria (questo il titolo con cui è stato distribuito) del 25%: uscito la scorsa settimana il film ha conquistato la critica e il pubblico, posizionandosi come terza media copia nel box office. Su “El Pais” e su “El Mundo”, i critici Carlos Boyero e Luiz Martinez lo hanno scelto come “film della settimana”, dedicandogli intere paginate e parole entusiaste. “Días de Cine” l’ha definito tra le dieci migliori pellicole uscite in Spagna questo anno. Salvator Llopart del periodico “Lavanguardia”, ha lodato Munzi e il suo “uso abilissimo della misura” e l’atmosfera “stranamente poetica” del film. Time Out Barcelona lo definisce un “film magnifico, dalle profonde risonanze morali, che sa di terra e di capra e ha il colore della polvere e del sangue”.  

Dal 10 aprile la rotta è verso l’America con il titolo di Black Souls: prima settimana con opening a New York, poi in tutti gli USA distribuito con grande entusiasmo da Vitagraph.  

Il film è prodotto da Luigi e Olivia Musini per Cinemaundici con Rai Cinema, coprodotto da Babe Films. La fotografia è di Vladan Radovic, la scenografia di Luca Servino, i costumi di Marina Roberti, il montaggio di Cristiano Travaglioli, musiche di Giuliano Taviani; la sceneggiatura è firmata da Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello e Maurizio Braucci con la collaborazione di Gioacchino Criaco.

autore
01 Aprile 2015

Distribuzione

C'è ancora domani
Distribuzione

‘C’è ancora domani’ in Cina incassa 6 milioni di dollari

La Cina è il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall'Italia

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema


Ultimi aggiornamenti