Al Festival di Karlovy Vary, in programma dal 28 giugno al 6 luglio Viva la libertà di Roberto Andò è in concorso nella Selezione ufficiale; nella sezione ‘Horizons’ troviamo La grande bellezza di Paolo Sorrentino, Miele di Valeria Golino, Un giorno devi andare di Giorgio Diritti; nella sezione ‘Another View’ L’intervallo di Leonardo di Costanzo, Su Re di Giovanni Columbu, Stop The Pounding Heart di Roberto Minervini; nella sezione ‘Variety’s Ten European Directors to Watch’ Nina di Elisa Fuksas; nella sezione Documentary Films, fuori competizione, The Venice Syndrome di Andreas Pichler e in ‘Out of the Past’ Francesco d’Assisi di Liliana Cavani.
La delegazione che accompagnerà i film sarà composta da : Roberto Andò, Paolo Sorrentino, Valeria Golino, Giorgio Diritti, Giovanni Columbu, Elisa Fuksas, Maurizio Braucci, Roberto Minervini, Lou Castel per Francesco d’Assisi.
La gestione progettuale della rassegna, in programma dal 3 all'8 giugno 2025, è affidata ad Annarita Borelli
Il Premio Regione Autonoma Trentino-Alto Adige per la Distribuzione vuole contribuire a rendere accessibili al pubblico italiano film di alta qualità e indipendenti
Il tempo che ci vuole è stato premiato come miglior film. Premiati gli attori Romana Maggiora Vergano, Fabrizio Bentivoglio, Rose Aste e Samuele Carrino
L'opera prima di Lorenzo Pullega vede nel cast, tra gli altri, Rebecca Antonaci, Giuseppe Gandini, Marco Mario De Notaris e la voce narrante di Neri Marcorè