Andò, Calopresti, Lombardi e Scimeca a ‘Trame’

Andò, Calopresti, Lombardi e Scimeca al Festival Trame di Lamezia Terme


La terza edizione di Trame, Festival dei libri sulle mafie che si tiene a Lamezia Terme, dal 19 al 23 giugno, accanto ai numerosi incontri e percorsi culturali e politici proposti, presenta nel programma anche alcuni eventi legati al cinema.

Dal 20 al 22 giugno il Chiostro di San Domenico ospita un workshop di sceneggiatura cinematografica, ‘Il racconto dell’Italia del presente’, con la sceneggiatrice Monica Zapelli.

Mercoledì 19 giugno, ore 19.30 al Chiostro San Domenico, ‘E i bambini osservano muti’: il regista Pasquale Scimeca, Giuseppe Marotta e Salvatore Cantone (Ass. Antiracket Pomigliano), coordina la giornalista Bianca Stancanelli (libro ‘E i bambini osservano muti’ di Giuseppe Marotta).

Giovedì 20 giugno, ore 22.00, piazzetta San Domenico, ‘Se i partiti perdono la testa’: il regista Roberto Andò e lo storico Salvatore lupo ne parlano con Gaetano Savatteri (libri ‘Il trono vuoto’ di Roberto Andò e ‘Antipartiti. Il mito della nuova politica nella storia della Repubblica’ di Salvatore Lupo); per Cinema di mezzanotte: Viva la libertà di Roberto Andò.

Venerdì 21 giugno, ore 23.00, Palazzo Nicotera, ‘I Clash, la Calabria e la Fiat’: il regista Mimmo Calopresti ne parla con la giornalista Fulvia Caprara (libro ‘Io e l’avvocato. Storia dei nostri padri’ di Mimmo Calopresti); per Cinema di mezzanotte: La seconda volta di Mimmo Calopresti.

Sabato 22 giugno, ore 21.30 a Palazzo Nicotera, ‘Autobiografia di un figlio del Bronx’:il produttore Gaetano Di Vaio ne parla con la giornalista Gabriella Gallozzi (libro ‘Non mi avrete mai’ di Gaetano Di Vaio e e Guido Lombardi); per Cinema di mezzanotte: Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca. 

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti