A 40 anni dalla prima uscita in sala e in concomitanza col 100° anniversario dalla nascita del regista Mario Monicelli, torna al cinema il 16 e 17 novembre Amici miei, distribuito da Filmauro nei circuiti The Space ed UCI di tutta Italia e nel nuovo circuito My Cityplex di Roma (Antares, Doria, Europa, Galaxy, Savoy, Trianon).
Amici miei, che proprio quest’anno è risultato primo tra i film più amati di Mario Monicelli in un referendum popolare on line organizzato dalla Fondazione Grosseto Cultura che cura il Premio Monicelli, torna al cinema con una riedizione del trailer ed una versione speciale del poster. Per festeggiare l’evento, il 10 novembre a Roma si terrà una grande anteprima al cinema My Cityplex Europa in cui verrà proiettato il film nella sua nuova versione rimasterizzata, con numerosi ospiti illustri legati alla pellicola ed al grande regista.
L’evento del 10 novembre – curato da Mario Sesti, responsabile per la Fondazione Cinema dei progetti speciali di CityFest che si svolgono nel corso dell’anno – è il primo di una nuova collaborazione tra Filmauro e la Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Piera Detassis, cui seguiranno numerosi eventi per rilanciare il circuito romano My Cityplex.
“Doveva essere l’ultimo film di Germi che, gravemente malato, propose a Monicelli, uno dei suoi migliori amici di dirigerlo: da questo punto di vista è un grande film sull’amicizia anche al di qua della macchina da presa – ricorda Mario Sesti – In ogni caso si tratta del film con il quale due dei più importanti registi del cinema italiano contemporaneo, Pietro Germi e Mario Monicelli collaborano per mettere a punto un modello di comicità irriverente, anarchica e amara che segnerà profondamente l’evoluzione della commedia e del cinema di consumo”.
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa