La nuova versione di American Psycho diretta da Luca Guadagnino ha finalmente il suo protagonista. Sarà Austin Butler a interpretare il ruolo di Patrick Bateman, prendendo direttamente l’eredità di Christian Bale, che ne ha vestito i panni nel film cult diretto da Mary Harron nel 2000. L’attore celebre per avere interpretato Elvis per Buz Luhrmann e per il suo inquietante ruolo in Dune – Parte Due avrebbe vinto la concorrenza agguerrita di Jacob Elordi, rumoreggiato nelle scorse settimane come il favorito per il ruolo.
Prodotto da Lionsgate e scritto da Scott Z. Burns, American Psycho non sarà un remake del celebre film, ma un nuovo adattamento del romanzo di Bret Easton Ellis. Luca Guadagnino, infatti, vuole dare un approccio nuovo e fresco alla storia di Patrick Bateman, agiato agente bancario newyorkese che, sul finire degli anni ’80, nasconde una psicopatia che lo porta a diventare un cruento serial killer.
È un periodo molto attivo per il regista italiano, che macina un film dopo l’altro: a causa dello sciopero degli sceneggiatori, infatti, i suoi ultimi Challengers e Queer competeranno uno contro l’altro nella stagione dei premi, ormai già avviata. Prima di iniziare le riprese di American Psycho, Luca Guadagnino ha già concluso quelle del suo prossimo film: After the Hunt, con protagonisti Julia Roberts e Andrew Garfield, al fianco di Chloe Sevigy e Ayo Edebiri.
I due attori diventati popolari con la serie Baby sono stati tra i 300 giovani selezionati da "Forbes" nella lista 30 Under 30 Europe del 2025
Il comico e attore britannico, autore di serie cult come The Office e After Life, debutterà a Milano con l'unica tappa del suo nuovo spettacolo di stand-up
Sebbene non ci siano state offerte ufficiali, Lionsgate avrebbe preso in considerazione l'attore attualmente sul set di The Odyssey per il ruolo di Scytale
Il ricordo dell’attore catanese, personalità poliedrica da tutti riconosciuta e da tutti amata, nel giorno del suo compleanno, insieme agli amici e ai colleghi che hanno condiviso con lui l’avventura del cinema e del teatro