Al via il bando gratuito di cortometraggi del Guerra&Pace Filmfest

In programma dal 21 al 27 luglio 2025 a Nettuno la 23ma edizione del festival organizzato dall’Associazione Seven


Al via la quinta edizione del bando gratuito per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XXIII edizione si terrà a Nettuno (Roma) dal 21 al 27 luglio 2025 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Vetrina dedicata al cinema di guerra e di pace, il festival è organizzato dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. Un festival caratterizzato da proiezioni di lungometraggi, documentari, da quattro edizioni anche cortometraggi, ma anche presentazioni di libri, in collaborazione con le principali case editrici.

A iscrizione gratuita, il bando è aperto a lavori che non superino i 29 minuti di durata, ogni autore potrà presentare due opere al massimo e in ogni caso non sarà selezionata più di una opera ad autore. Se il cortometraggio è in lingua straniera sono obbligatori i sottotitoli in italiano. La scadenza per la presentazione dei corti è fissata al 3 giugno 2025. Due i formati in richiesti per la selezione: mov o mp4 in HD in formato 1920×1080. La scheda di iscrizione e i file (video, sinossi e poster) dovranno essere inviati per email in alta risoluzione  tramite link video o wetransfer a: organizzazione@guerreepacefilmfest.it Tutte le specifiche sul regolamento e le modalità d’iscrizione al link  http://www.guerreepacefilmfest.it/iscrivi-il-tuo-cortometraggio-al-guerre-pace-filmfest-2025. Tutti i cortometraggi inviati saranno visionati dalla direzione del festival, che selezionerà 6 cortometraggi, poi presentati e proiettati durante le serate del festival.

autore
01 Aprile 2025

Bandi

Bandi

Via della Creatività, il bando della 5° sessione

Il progetto offre a sceneggiatori, registi, scenografi, compositori di colonne sonore, direttori della fotografia, l’opportunità di utilizzare uno spazio di co-working e ospitalità a Gorizia

Bandi

L’Associazione Italiana Registi lancia la quarta edizione del Bando Corti AIR3

Un comitato di selezione sceglierà un primo gruppo di progetti che avranno accesso a consulenze specializzate, sessioni di feedback sulla sceneggiatura e produzione. Durante il Pitch Day, la giuria selezionerà i tre progetti vincitori

Bandi

“Per Chi Crea”, riparte il programma di MiC e SIAE per gli under 35

Attraverso quattro bandi vengono destinati 9,7 milioni di euro alla creatività dei giovani. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 ottobre

Bandi

La Bottega della Sceneggiatura, al via la terza edizione

L’iniziativa di Premio Solinas e Netflix dedicata ai giovani talenti che vogliono intraprendere un percorso nel mondo della sceneggiatura seriale


Ultimi aggiornamenti