Afrobrix Film Festival: la quinta edizione celebra l’afrodiscendenza

Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana


Dal 17 al 19 gennaio 2025, il AFROBRIX FILM FESTIVAL torna a Brescia con la sua quinta edizione, confermandosi come il principale evento italiano dedicato all’afrodiscendenza. Musica, arte, cultura e cinema si intrecciano per esplorare la complessità delle realtà afrodiscendenti e afroeuropee, promuovendo la multiculturalità e il dialogo tra le comunità di seconda generazione e la cittadinanza bresciana.

Fabrizio Colombo, direttore artistico del festival, ribadisce l’importanza di valorizzare le realtà afroitaliane, nonostante le critiche ricevute da movimenti di estrema destra. Il festival, che celebra la diversità e la ricchezza culturale, propone una selezione di lungometraggi e cortometraggi che esplorano la diaspora e l’Africa contemporanea.

Tra i titoli di spicco: Disco Afrika di Luck Razanajaona, Augure – Ritorno alle origini di Baloji, e Mami Wata di C.J. Obasi. Il concorso cortometraggi, con 10 opere in gara, racconta storie di afrodiscendenza e inclusione, mentre laboratori e talk esploreranno temi di razzismo e identità.

Il festival si concluderà con la performance Me gritaron Negra e la premiazione dei migliori lavori da parte di giurie specializzate e del pubblico. L’evento è promosso da Fondazione Nigrizia Onlus e altri partner, con il patrocinio del Comune di Brescia.

autore
10 Gennaio 2025

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti