Il regista statunitense Robert Milton Young, che ha diretto Edward James Olmos nel western La ballata di Gregorio Cortez (1982) e Farrah Fawcett nel thriller Oltre ogni limite (1986), è morto a Los Angeles all’età di 99 anni. L’annuncio della scomparsa, avvenuta il 6 febbraio, è stato dato dal figlio, il regista Andrew Young.
Dopo aver iniziato con film educativi e documentari, Young ha diretto il telefilm J.T. (1969), scritto da Jane Wagner, che ruota attorno a un giovane di Harlem (Kevin Hooks) e a un gatto di strada.
Dopo essere stato direttore della fotografia, produttore e co-sceneggiatore, Young ha debuttato al cinema come regista con il violento e sconvolgente dramma carcerario Esecuzione al braccio 3 (1977), interpretato da Bruce Davison, José Pérez e diversi detenuti realmente esistiti in un film girato nella prigione di Manhattan nota anche come ‘The Tombs’.
Young e Olmos hanno collaborato per la prima volta in Alambrista! – Il clandestino (1977), un dramma sugli immigrati messicani in difficoltà negli Stati Uniti che è valso al regista il premio Camera d’Or al Festival di Cannes e il premio per il miglior film al Festival Internazionale di San Sebastián.
Young e Olmos si sono poi riuniti per La ballata di Gregorio Cortez (1982), Oddio, ci siamo persi il papa (1986) con Tom Conti, Oltre la vittoria (1989), Terza base (1991), Roosters (1993), Slave of Dreams (1995) e Caught (1996), vincitore della Rosa camuna d’argento al Bergamo Film Meeting 1997. Ha anche prodotto il debutto alla regia di Olmos, American Me – Rabbia di vivere (1992).
Oltre al thriller Oltre ogni limite (1986) – Fawcett aveva interpretato il ruolo di una donna che ribalta le sorti del suo aggressore in una produzione off-Broadway – e a Nick e Gino (1988), in cui Tom Hulce e Ray Liotta interpretavano due gemelli, Young ha diretto altri film, tra cui Rich Kids (1979), Divorzio stile New York e Below the Belt (2004) e cinque episodi della serie tv Battlestar Galactica dal 2004 al 2009.
L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan
Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale