Guerrasio si è dedicato quasi unicamente ai mondo-movie, genere nato in Italia agli inizi degli anni sessanta. Nel 1948 girò il suo primo film dal titolo Amalfi. Successivamente filmò altre pellicole secome Il Piave mormorò, il suo primo documentario realistico, che prende in considerazione gli avvenimenti bellici legati al fiume Piave.
Nel 1969 Guerrasio girò il suo primo mondo movie dal titolo Africa segreta e nel 1971 il suo più celebre film Africa ama. La sua ultima pellicola fu L’Italia in pigiama, che narra dei vizi degli italiani. È stato anche aiuto regista della pellicola Africa nuda, Africa violenta del 1974.
CinecittàNews lo aveva intervistato in occasione della Mostra di Venezia 2012
L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan
Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale