Addio a Paolo Taviani, il regista è morto a Roma

L'autore, celebre per la collaborazione con il fratello Vittorio, aveva 92 anni. Ha lasciato incompiuto il film 'Il canto delle meduse'. Tra i premi in carriera, la Palma d'oro per 'Padre Padrone' e Miglior Restauro a Venezia Classici per 'La notte di San Lorenzo', restaurato da CSC e Luce-Cinecittà


È morto a Roma nella clinica villa Pia il regista Paolo Taviani, 92 anni, dopo una breve malattia. È spirato vicino alla moglie Lina Nerli Taviani e ai figli Ermanno e Valentina.

Insieme al fratello Vittorio, scomparso nel 2018, ha costituito una coppia di registi tra i più premiati e influenti della storia del cinema italiano, vincitori di cinque David di Donatello, un Leone d’oro alla carriera e un Orso d’oro. Il suo ultimo film è stato Leonora Addio (girato anche negli Studi di Cinecittà), l’unico firmato senza il fratello maggiore, presentato in Concorso alla Berlinale 2022. Proprio dalla kermesse berlinese aveva annunciato il suo prossimo progetto: si sarebbe intitolato Il canto delle meduse e avrebbe avuto come protagonista Kasia Smutniak.

Tra i Premi ricevuti in carriera dai fratelli Taviani – oltre alla Palma d’oro per Padre Padrone nel ’77, film che è stato insignito anche a Berlino e ai BAFTA, nonché con il David di Donatello (David Speciale) e con un doppio Nastro d’argento (Miglior Regia e Miglior Attore Esordiente), anche l’Orso d’oro 2012 per Cesare deve morire, e il riconoscimento di Venezia Classici 2018 per il Miglior Film Restaurato, assegnato a La notte di San Lorenzo: il restauro era stato realizzato in collaborazione fra Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà.

Lunedì 4 marzo si terrà la cerimonia laica funebre alla Protomoteca del Campidoglio dalle 10 alle 13.

autore
29 Febbraio 2024

lutti

lutti

Morto Enzo Staiola, il bambino di ‘Ladri di biciclette’

È morto a Roma, all’età di 85 anni, Enzo Staiola, il piccolo Bruno del capolavoro di Vittorio De Sica

lutti

Morto Mirko Locatelli, regista de ‘Il primo giorno d’inverno’ e ‘I corpi estranei’

Nel 2022 il suo ultimo film, La memoria del mondo, presentato in anteprima al Torino Film Festival

lutti

George Wendt, muore la star di ‘Cheers’

Era il brontolone Norm Peterson nella celebre sitcom statunitense. Aveva 76 anni

lutti

Addio a Franco Merli, protagonista de ‘Il fiore delle Mille e una notte’

Giovanissimo volto pasoliniano, lavorò anche in Salò o le 120 giornate di Sodoma, poi con Ettore Scola in Brutti, sporchi e cattivi. Aveva 68 anni


Ultimi aggiornamenti