Rai Cultura rende omaggio al grande regista, attore e sceneggiatore Giuliano Montaldo, da poco scomparso a Roma, riproponendo 23 agosto 1977 – Sacco e Vanzetti Day, in onda oggi, mercoledì 6 settembre, alle 22.50 e domani, giovedì 7 settmbre, alle 12 su Rai Storia. L’inchiesta, realizzata nel 1977 da Rodolfo Brancoli e Giuliano Montaldo, ripercorre la vicenda degli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti che, il 23 agosto 1927, dopo un processo segnato da pregiudizi e prove discutibili – e dopo sei anni di carcere – muoiono sulla sedia elettrica negli Stati Uniti, per un crimine non commesso, dal quale solo cinquant’anni dopo verranno completamente scagionati. Il documentario ricostruisce tutti i fatti di cui i due italiani furono protagonisti: le accuse, il discusso processo, la condanna a morte, l’inutile quanto amplissima mobilitazione internazionale a loro favore, l’esecuzione, la riabilitazione postuma.
L’omaggio prosegue giovedì 7 settembre alle 13.45 su Rai Storia, ricordando uno dei capolavori di Montaldo, L’Agnese va a morire. Si comincia con l’intervista a Renata Viganò, autrice de L’Agnese va a morire, della puntata di Settimo giorno del 25 aprile 1976, condotto da Enzo Siciliano. A seguire, il servizio di Lelio Bersani del Tg1 del 22 novembre 1976, da Parigi, racconta la proiezione al cinema del film di Giuliano Montaldo, tratto dal romanzo omonimo di Renata Viganò. Alla domanda “C’è molta gente che ha detto: ancora dopo 30 anni un altro film sulla Resistenza? Tu perché l’hai fatto?”, Montaldo stesso risponde: “Perché io credo che sia necessario ricordare ai giovani ciò che è accaduto allora e soprattutto perché il film che mi veniva proposto, tratto da L’Agnese va a morire, un romanzo molto bello che io ho amato da quando è uscito, è la storia di una donna”.
Il film dedicato al tema dell'energia atomica arriverà in prima tv assoluta su La7 mercoledì 6 dicembre alle 21.15
In arrivo la quarta stagione di Luce Social Club, l’appuntamento prodotto da Erma Pictures in collaborazione con Cinecittà e Sky Arte in cui Denise Negri e Federico Chiarini dialogano con esponenti del cinema e della musica italiana
Appuntamento settimanale con i grandi film di Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Monica Vitti e tanti altri
Da Star Wars ad Avatar, da Alien a E.T., fino a The Hunger Games e The Walking Dead: In James Cameron, viaggio nella fantascienza - in onda mercoledì 27 settembre alle 23.30 su Rai 5 - il celebre regista racconta come il cinema ha raccontato gli alieni.