Addio a Elliot Silverstein, regista di ‘Un uomo chiamato cavallo’

Aveva 96 anni. Esordì nel 1965 con il film 'Cat Ballou' che ottenne 5 candidature all'Oscar e il premio per il Miglior Protagonista a Lee Marvin


Il regista statunitense Elliot Silverstein, noto per aver diretto il film Un uomo chiamato cavallo, è morto venerdì 24 novembre a Los Angeles all’età di 96 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato lunedì sera dalla famiglia.

Iniziò a dirigere film a partire dagli anni ’60, esordendo con Cat Ballou (1965), una commedia ambientata nel vecchio West con protagonista Jane Fonda e che gli fece guadagnare cinque candidature agli Oscar e il premo dell’Academy per il miglior attore protagonista a Lee Marvin. Seguirono altri film che riscossero un notevole successo di pubblico, tra i quali Cominciò per gioco… (1967) e La macchina nera (1977). Ha diretto anche il cult movie Un uomo chiamato cavallo (1970), con Richard Harris nel ruolo principale di un aristocratico inglese che alla fine diventa il capo della tribù di nativi che lo aveva catturato e torturato.

Oltre che in campo cinematografico, Elliot Silverstein diresse anche numerosi episodi di serie televisive, quali La parola alla difesa, Sotto accusa, Ai confini della realtà, The Nurses, La famiglia Brock e I racconti della cripta. Nel 1994 diresse il suo ultimo film, Incendio assassino, prima di ritirarsi definitivamente dal cinema e dedicarsi all’insegnamento all’Università della California.

Figlio di un medico, Elliot Silverstein era nato il 3 agosto 1927 a Boston ed era cresciuto a Dorchester, nel Massachusetts; frequentò la Roxbury Memorial High School for Boys, il Boston College, dove cambiò indirizzo scolastico da biologia a teatro, e la Yale University per dedicarsi alla regia. Dopo aver prodotto e diretto opere teatrali per la Brandeis University – tra cui una con la direzione musicale di Leonard Bernstein -, nel 1955-56 diresse la serie televisiva “Omnibus”. Dopo aver diretto alcune commedie a Broadway, Silverstein cominciò soprattutto a firmare la regia di episodi di serie televisive, come Suspicion, Scacco matto, Route 66, Ellert Queen, Lotta senza quartiere, Dottor Kildare.

lutti

lutti

Nicky Katt, morto a 54 anni l’attore di ‘Boston Public’

L'attore attivo negli anni '90 e 2000 ha collaborato con registi come Richard Linklater, Steven Soderbergh e Christopher Nolan

lutti

Ted Kotcheff, morto il regista di ‘Rambo’

Il regista canadese aveva 94 anni. Tra i suoi film più celebri anche Fratelli nella notte e Weekend con il morto

lutti

È morto Stefano Amadio: regista, giornalista e fondatore di cinemaitaliano.info

Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale


Ultimi aggiornamenti