Abel Ferrara a Brescia per Old Cinema

Il 5 marzo il regista sarà ospite della rassegna sulle sale perdute e il genius loci del cinema. I prossimi artisti attesi nella città lombarda sono Dafoe, Giada Colagrande, Verdone e Montaldo


Il regista Abel Ferrara sarà a Brescia, sabato 5 marzo, ospite di Old Cinema Brescia 2016: la rassegna di un anno sulle sale perdute e il genius loci del cinema, ideata da Old Cinema e promossa dal Comune di Brescia. Perché, come afferma Ferrara, “ogni volta che si ha un gruppo di persone in una stanza buia si ha a che fare con una sorta di esperienza spirituale e religiosa. Ma la vera domanda è: guardare un film in formato digitale sul tuo smartphone può considerarsi un’esperienza analoga a quella di vederlo in una sala cinematografica circondato da altre persone? Ti resterà nella memoria allo stesso modo? Ti colpisce fisicamente ed emotivamente in egual misura? No. È un po’ come la differenza tra bere rum invecchiato e bere birra light”

Ad Abel Ferrara, che sta lavorando al documentario su Padre Pio, Old Cinema dedica il 5 marzo tre momenti d’autore. Al mattino, una masterclass alla Laba-Libera Accademia di Belle Arti (via Privata De Vitalis, 1/3) tra lezione in aula e tour in città (ore 11-13.30). Al pomeriggio, la consueta conferenza stampa Un tè con l’artista a Palazzo della Loggia (ore 16.30). Infine, un incontro serale con il pubblico, suggellato dalla proiezione del film Mary, all’Auditorium di Santa Giulia (dalle ore 21.15).
La partecipazione alla masterclass è su prenotazione (info e iscrizioni: 030.380894, info@laba.edu, press.oldcinema@gmail.com); gli altri eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

I prossimi grandi nomi di Old Cinema Brescia 2016 sono quelli di Willem Dafoe (insieme alla moglie regista Giada Colagrande), Carlo Verdone, Giuliano Montaldo, Giorgio Fornoni, Mario Botta, Giordano Bruno Guerri, Gherardo Colombo, Ettore Mo e Luigi Baldelli. 

autore
29 Febbraio 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti