È stato annunciato il programma di Canneseries 2024, in programma dal 5 al 10 aprile a Cannes. Prestigiose le serie che saranno presentate fuori concorso: in apertura troviamo l’attesissima Fallout di Prime Video, adattamento dell’omonima saga videoludica di stampo post-apocalittico e la serie Disney+ Becoming Karl Lagerfield, col tedesco Daniel Brühl nei panni dello stilista Karl Lagerfeld, mentre in chiusura spazio alla serie Apple TV+ Franklin, con Michael Douglas nei panni di uno dei Padri Fondatori e Tim Van Patten alla regia.
Klye MacLachlan ed Ella Purnell, protagonisti di Fallout, saranno presenti a Cannes. Entrambi verranno premiati nel corso della settima edizione della manifestazione, aggiudicandosi rispettivamente il Canal+ Icon Award e il Madame Figaro Rising Star Award.
Apertura
Terminal (Canal+)
Becoming Karl Lagerfeld (Disney+)
Fallout (Prime Video)
Fiasco (Netflix)
Chiusura
Franklin (Apple TV+)
Concorso
Dark Horse (Danimarca)
Dumbsday (Norvegia)
Living on a Razor’s Edge (Brasile)
Moresnet (Belgio)
Operation Sabre (Serbia)
This is Not Sweden (Spagna, Svezia)
To the Wonder (Cina)
The Zweiflers (Germania)
How to Fail as a Popstar (Canada)
La Terre Appelle Mathilde (Canada)
Money Shot (Finlandia)
Painkiller (Svezia)
Rather Burn (Argentina)
Saint-Jean-du-Lac (Canada)
Swift Street (Australia)
Tarot (Corea del Sud)
Dale Undercover (Francia)
DJ Mehdi: Made in France (Francia)
Hard to Swallow (USA, Nigeria)
Hidden (Olanda)
Teenagers (Canada)
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana