Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.
In occasione dell’uscita su Rai1 della fiction La lunga notte – La caduta del Duce, Daniele Priori intervista su “Libero Quotidiano” Alessio Boni, che interpreta il protagonista: il gerarca fascista Dino Grandi, che osò opporsi a Benito Mussolino. “Se chiede in giro, dalla Valle d’Aosta in giù, chi è stato Dino Grandi, scoprirà che non ne hanno idea. Avere coscienza civile vuol dire poter cambiare il Paese perché sai che cosa sei stato prima” afferma l’attore.
Intervista estemporanea di Giovanna Cavalli all’attrice Martina Stella su “Il Corriere della Sera”, tra aspetti professionali e personali. “Ci ho lavorato in Ti presento un amico, altra commedia dei Vanzina. – dichiara parlando di Raoul Bova, suo idolo d’adolescenza – Il primo giorno dovevamo subito girare la scena del bacio, ero super-imbarazzata, gliel’ho confessato e Raoul mi ha aiutato a sciogliermi”.
“La Marvel è in crisi, i supereroi arrancano. Ma c’è ancora un uomo in mantello e calzamaglia che resiste nel mito, a vent’anni dalla morte: il Superman di Christopher Reeve”. Su “Il Messaggero” Ilaria Lavarino scrive del film Super/Man: The Christopher Reeve Story, documentario acclamato al Sundance e per il quale la Warner Bros. avrebbe offerto 15 milioni per la distribuzione globale.
Il lungometraggio di James Marsh Prima danza, poi pensa guadagna ben tre stelle nella consueta recensione di Paolo Mereghetti su “Il Corriere della Sera”. “A innescare i ricordi non è tanto la voglia di raccontare allo spettatore la vita di un genio, – si legge – ma piuttosto il bisogno di fare i conti con i rimpianti e i sensi di colpa che hanno da sempre attanagliato la sua vita.”
Su “Il Corriere della Sera” Matteto Persivale racconta la “nuova vita” di Sharon Stone, la diva che “piuttosto che accettare film che non le piacciono preferisce dipingere, e così ha costruito la sua nuova carriera: sino a fine febbraio c’è una sua mostra a Greenwich, in Connecticut”. La fonte principale è la recente intervista del “Times”, dove l’attrice, prossima a compiere 66 anni, ha dichiato: “penso che le persone che si vergognano di invecchiare siano semplicemente stupide e ingrate”.
“Se la serie è di Moda” è il titolo dell’articolo di Adriana Marmiroli de “La Stampa” dedicato alle serie Cristóbal Balenciaga e The New Look e al doc Coco Chanel senza segreti, prodotti in arrivo sul piccolo schermo che raccontano in modi diversi l’esplosione dell’alta moda di metà secolo scorso: una vera e propria rivoluzione.
Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco
Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi
Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese
Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep