Oltre 20mila studenti hanno celebrato ieri la Giornata della Memoria con la visione del film Il labirinto del silenzio di Giulio Ricciarelli, milanese di nascita e tedesco d’adozione. Molto soddisfatta dell’importante risultato la Good Films che ha portato il film in sala dallo scorso 14 gennaio e che continua a programmarlo nelle scuole. Il film racconta come i crimini di Auschwitz commessi durante la Seconda Guerra Mondiale vennero rimossi dalla memoria collettiva e ignorati dalle istituzioni tedesche fino alla fine degli anni Cinquanta, quando un giovane pubblico ministero, con l’aiuto di un giornalista, s’imbatté in alcuni documenti che permisero di avviare il processo contro i membri delle SS responsabili dei crimini nei campi di concentramento.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame