MOMA DI NEW YORK CELEBRA CLAUDIA CARDINALE CON LA RETROSPETTIVA DI CINECITTÀ
Alessandro Marchetti racconta in un servizio per il ‘Tg2’ la retrospettiva dedicata a Claudia Cardinale e ospitata al MoMA di New York in collaborazione con Cinecittà. Il museo “non ha mai fatto tributi a singoli attori”, ma racconta ora Claudia Cardinale; la vita, i film e l’amore per l’America (“iniziato prestissimo, a 28 anni”). Il cortometraggio Un Cardinale Donna di Manuel Maria Perrone è stato proiettato per presentare la retrospettiva assieme al restauro de La Ragazza di Bube di Luigi Comencini, aprendo l'”omaggio a un’icona femminile, non solo nel mondo del cinema”.
CARLO CHATRIAN RACCONTA LA BERLINALE
IL “NUOVO” DJANGO DI SKY E COMENCINI
Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco
Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi
Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese
Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep