13, 14 e 20 luglio pre-Festival cinema d’idea

In attesa della 5a edizione, che si svolgerà a Roma a settembre, arrivano tre giornate di eventi di quella che vuole essere una vetrina ed un punto d’incontro per il talento e il lavoro femminile


In attesa della 5a edizione del Festival Cinema d’Idea – International Women’s Film Festival, che si svolgerà a Roma a settembre, arrivano tre giornate di eventi speciali. Si parte martedì 13 luglio presso Il Cantiere (Via Gustavo Modena, 92) nel cuore di Trastevere, con la proiezione alle ore 21.30 dell’opera prima della regista libanese Noor Gharzeddine Are you Glad I’m Here? (2018). A seguire, alle ore 23.00, si terrà la proiezione in anteprima del documentario iraniano Gracefully di Arash Es’Haghi/Tala Azadravesh (2019), presentato da Parisa Nazari. La serata sarà anticipata alle ore 21.00 dalla presentazione del Festival alla presenza della madrina, l’attrice e regista Lidia Vitale e della presidente di giuria, l’attrice, regista e pittrice Rosa Pianeta (che sarà presente anche agli appuntamenti del 14 e del 20 luglio).

Mercoledì 14 luglio alle 21.30 si terrà la proiezione in anteprima dell’opera prima di Natalija Avramovic Spring Poem (2021); alle 23.00, invece toccherà al documentario (sempre in anteprima) di Megan Jones Six Angry Women (2021). Martedì 20 luglio si proseguirà sempre alle ore 21.30 con la presentazione del lavoro teatrale scritto da Dacia Maraini dal titolo “Figlio, figlio amato” un intenso monologo scritto per e interpretato da Liliana Paganini. Seguirà alle 21.45 la proiezione di Desrances di Apolline Traorè (2019); la serata si concluderà con la visione del documentario In the image of God (2020) di Bianca Rondolino.

Il Festival Cinema d’Idea, realizzato dall’associazione culturale La Tribù dell’Arte, vuole essere una vetrina ed un punto d’incontro per il talento ed il lavoro femminile, combattendo la scarsa presenza del punto di vista femminile, troppo spesso completamente assente.

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti