100 Mastroianni: l’intervista con Ettore Scola a Cinecittà

L’attore e il regista in un imperdibile dialogo con Mario Canale negli Studi di via Tuscolana, nel 1985


Una vera chicca.

Ettore Scola e Marcello Mastroianni dialogano con Mario Canale negli Studi di Cinecittà. Siamo nel 1985, e si capisce subito che si tratta di una coppia molto affiatata: scherzano e si divertono visibilmente, dall’inizio alla fine dell’intervista, che termina con un siparietto esilarante.

Io ascolto lui?” chiede il regista al cameraman, che sta preparando i piani d’ascolto. “Ah, io devo far finta di parlare?” insiste ridendo Mastroianni. “Allora guardo là!”.

La videointervista è disponibile sul sito dell’Archivio Luce, a cura della redazione dell’archivio stesso.

Insieme a Fellini, Scola è stato il regista con cui  Mastroianni ha lavorato di più: nove film più un cameo in C’eravamo tanto amati. Il primo fu Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca), del 1970, l’ultimo Che ora è, del 1989 accanto a Massimo Troisi. In mezzo pellicole del valore di Una giornata particolareLa terrazzaIl mondo nuovo e Maccheroni che, in quello stesso nel 1985,  lo vide protagonista accanto a Jack Lemmon.

È questo il film al centro della conversazione tra i due, e il primo a spiegare la genesi del progetto  è proprio Scola: la sua idea era fare un film su Napoli, e per l’appunto voleva sul set Mastroianni e la star americana: “Raccontai la storia a Marcello e fummo d’accordo che l’interprete principale non poteva che essere Lemmon per un paio di motivi sia per la sua natura di attore abbastanza affine a quella di Marcello, pur essendo loro due attori di diversa cultura, di diversa tradizione e di diversa preparazione; ma hanno un’affinità di resa del personaggio, di adesione al personaggio, un’adesione a caldo per cui i personaggi sono loro stessi. Quindi questo desiderio di Napoli, di Marcello, di Lemmon sono confluiti in un altro desiderio, quello di fare un film sull’amicizia“.

Poi è Mastroianni a continuare, descrivendo la grande soddisfazione per il fatto che gli americani lo abbiano acquistato, dandogli quindi una diffusione capillare. Parlando poi del suo personaggio, lo racconta come “un uomo medio italiano, partenopeo, il che gli dà un guizzo di fantasia maggiore che se venisse da altre regioni d’Italia. Un uomo per bene, modesto ma molto dignitoso”. (gp)

 

autore
27 Settembre 2024

Archivio Luce

Archivio Luce

Le ‘Immagini femminili’ dell’Archivio Luce al Jacovella da Celano Film Festival

Il cortometraggio ricostruisce il volto della donna italiana nel Novecento. La premiazione della rassegna il 17 agosto, madrina della serata Stefania Orlando, direttore artistico Corrado Oddi

play
Archivio Luce

100 anni di LUCE. Iniziative e festeggiamenti per un compleanno speciale

Con più di 77.000 filmati e oltre 5 milioni di fotografie dagli inizi del Novecento ad oggi, l'Archivio Luce offre tuttora documenti unici sul Ventennio, ma anche sul Dopoguerra e sul Boom economico, fino ai nostri giorni

Enrico Bufalini, Lucia Borgonzoni, Chiara Sbarigia
Archivio Luce

Borgonzoni: “La memoria del Luce è memoria di tutti”

Claudia Gerini, Susanna Nicchiarelli, Michela Andreozzi, il performer Quayola alla conferenza stampa per i 100 anni dell'Archivio Luce, aperta dal sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia

Archivio Luce

Luce e Controluce, la serie podcast è un ritratto degli italiani

Luce e Controluce è il titolo della nuova serie podcast di Archivio Luce realizzata da Chora Media in occasione del centenario della nascita del Luce. La voce narrante di Andrea Zalone ci accompagna in un viaggio nelle abitudini e manie degli italiani


Ultimi aggiornamenti