Due mesi di appuntamenti dedicati a Federico Fellini. In occasione del centenario dalla nascita Istituto Luce Cinecittà continua a omaggiare il maestro riminese con un vero e proprio calendario di visite animate, tour, e laboratori nel segno dell’autore de La dolce vita.
Dopo la collaborazione al restauro dell’opera omnia del regista, realizzato assieme a Cineteca di Bologna e CSC, e a un mese dall’inaugurazione di Felliniana – Ferretti sogna Fellini, la nuova mostra permanente interamente dedicata al cineasta all’interno degli Studios di Via Tuscolana, il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra, l’esposizione che permette al grande pubblico di visitare gli Studios, ha ideato Ti presento Federico – Eventi felliniani a Cinecittà, un ciclo di appuntamenti speciali, ispirati alla figura del Maestro che nei mesi di Marzo e Aprile permetterà a chi conosce Fellini di vedere con i propri occhi i luoghi che lo hanno ispirato, e farà scoprire la visione di un genio a chi ancora non lo conosce. Le attività sono pensate e differenziate per tutti: adulti, famiglie e bambini.
Si parte il 1° marzo con il laboratorio a ciclo continuo (dalle ore 10 alle 18) Ti Presento Federico: Identikit di un regista, affascinante percorso per conoscere il famoso regista a partire dalla visita della mostra Felliniana, e la lettura animata del libro “Federico” di Eva Montanari. Nella stessa giornata, alle ore 11, è prevista anche la visita animata in famiglia Cent’anni di Fellini: Cinecittà in famiglia in compagnia di Fellini e della sua Venusia, una giornata per le famiglie e i bambini dedicata al grande maestro dei sogni con un’attività laboratoriale e una visita animata tra i set e la mostra Felliniana. Entrambi gli appuntamenti si replicano il 29 marzo e il 26 aprile.
L’8 marzo invece alle 11 e alle 15,15 è in programma Federico Fellini e Cinecittà, visita focalizzata sulla figura di Fellini attraverso le sale della mostra Felliniana – Ferretti sogna Fellini, tra ambientazioni scenografiche e suggestioni che rievocano le atmosfere dei suoi film, per poi proseguire tra i set di Cinecittà, conoscere l’enorme scultura della Venusia e scoprire splendidi costumi originali de Il Casanova di Federico Fellini e I Clowns. (La visita si replica il 5 aprile) Il 22 marzo gli appassionai potranno prendere parte al doppio tour Dall’EUR a Cinecittà in compagnia di Federico Fellini, una visita guidata (prevista anche per il 19 aprile) che prevede la visita agli Studios (alle 11.30) e al quartiere che tanto ha ispirato il cineasta (15.15).
Tutte le attività sono gratuite e incluse nell’ingresso a Cinecittà si Mostra: Adulti 15,00 euro – Bambini (da 5 a 12 anni) 7,00 euro. Sotto ai 5 anni gratis. Biglietto Famiglia 40,00 euro (valido per 2 adulti + 2 ragazzi fino ai 18 anni). Solo per il percorso Dall’EUR a Cinecittà in compagnia di Federico Fellini il prezzo è di 20,00 euro. È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria di Cinecittà si Mostra, Studi di Cinecittà – Via Tuscolana 1055 – Roma. https://cinecittasimostra.it/
Qui il calendario completo:
Marzo
01/03 Ti Presento Federico: Identikit di un regista – laboratorio, dalle ore 10.00 alle 18.00 Cent’anni di Fellini: Cinecittà in famiglia in compagnia di Fellini e della sua Venusia! – visita animata in famiglia, ore 11.00
08/03 Federico Fellini e Cinecittà – visita guidata, ore 11.30 e 15.15 22/03 Dall’EUR a Cinecittà in compagnia di Federico Fellini – visita guidata Cinecittà, ore 11.30 e visita guidata EUR, ore 15.15
29/03 Ti Presento Federico: Identikit di un regista – laboratorio, dalle ore 10.00 alle 18.00 Cent’anni di Fellini: Cinecittà in famiglia in compagnia di Fellini e della sua Venusia! – visita animata in famiglia, ore 11.00
Aprile
05/04 Federico Fellini e Cinecittà – visita guidata, ore 11.30 e 15.15
19/04 Dall’EUR a Cinecittà in compagnia di Federico Fellini – visita guidata Cinecittà, ore 11.30 e visita guidata EUR, ore 15.15
26/04 Ti Presento Federico: Identikit di un regista – laboratorio, dalle ore 10.00 alle 18.00 Cent’anni di Fellini: Cinecittà in famiglia in compagnia di Fellini e della sua Venusia! – visita animata in famiglia, ore 11.00
Inaugurata la retrospettiva che prosegue fino al 5 gennaio. La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia: "La classe di Marcello era irraggiungibile, come il rovescio di Roger Federer"
Gli interventi del ministro della Cultura e dell'amministratore delegato di Cinecittà e le loro rassicurazioni sul futuro della società
"Né il Consiglio di amministrazione, né i Sindaci sono stati mai informati dell'eventualità di perdite finanziarie in bilancio" si legge nella nota della presidente di Cinecittà
"Cinecittà ha un grande valore rispetto agli studios del mondo, che sono le persone", così l'ad di Cinecittà Manuela Cacciamani intervenendo all'incontro "Per un nuovo immaginario italiano" nell'ambito di Atreju 2024