10:32 – “Vedozero”, frammenti di adolescenza col videofonino


Arriva Vedozero, film girato con il telefonino da 70 studenti di scuole superiori dell’hinterland milanese.
Il film, presentato al Cinema Gnomo per la seconda edizione del Martini Première Award, dove concorre per la categoria Innovative Movie, è stato montato dal regista Andrea Caccia nell’ambito di un laboratorio di cinque mesi promosso dalla Provincia.

Non c’è sceneggiatura, non c’è un protagonista, non c’è una storia né un filo conduttore se non la soggettività con cui le immagini sono state girate: chi ha filmato il proprio gatto, chi l’uscita con gli amici, chi l’istante prima di dormire. Ma, a detta del regista: “Il film contiene tutti gli elementi che caratterizzano l’adolescenza.”

A sostenere l’operazione, che gareggia al fianco di Vincere di Bellocchio e Tutta colpa di Giuda di Ferrario è stato Saverio Costanzo, membro della giuria del Premio Martini.
“È un lavoro molto impressionista e se parliamo di innovazione e senso del cinema, quello dello spaesamento è un valore assoluto”, ha detto il regista di Private.

autore
05 Ottobre 2009

Articoli

Una delle illustrazioni del progetto
Articoli

Argento Reloaded by Luca Musk

L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia

Articoli

The Arch., quando gli architetti diventano oracoli

Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre

Articoli

Buon 2018 ai lettori di CinecittàNews

La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.

Articoli

Cattivissimo 3 sfiora i 15 milioni

E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk


Ultimi aggiornamenti