Michele Placido ha completato il cast de Il fiore del male, il film che inizierà a dirigere l’11 gennaio tra Milano, la Toscana, la Puglia, Roma e all’interno di diverse carceri per raccontare le gesta del bandito Renato Vallanzasca, condannato a quattro ergastoli per varie imprese delittuose compiute attraverso l’Italia negli anni’70 e ’80.
A Kim Rossi Stuart – che interpreterà il protagonista in un’età che spazierà dai 24 ai 34 anni – e a Valeria Solarino e Filippo Timi, scritturati da qualche settimana per due importanti ruoli all’interno della banda criminale, si sono aggiunti in questi giorni la lanciatissima spagnola Paz Vega nel ruolo di Antonella, la donna che diventerà la moglie di Vallanzasca; il tedesco Moritz Bleibtreu (Le particelle elementari, La banda Baader-Meinhof, Soul Kitchen) in quello di un altro bandito sodale del gruppo, ed il protagonista di Baarìa, Francesco Scianna, nella parte del boss Francis Turatello.
Direttamente ispirato all’omonimo libro autobiografico di Renato Vallanzasca, che ha collaborato anche alla stesura del copione firmato però solo da Placido e da Rossi Stuart, Il fiore del male è prodotto dalla Cosmo di Elide Melli e dalla 20th Century Fox Italia per un costo di circa otto milioni di euro ed ha visto recentemente “congelato” l’atteso finanziamento di circa un milione e 700mila euro da parte del MiBAC. “Abbiamo bisogno del finanziamento statale, nessuno vuole beatificare un bandito”, ha commentato Palcido, confidando in un’immediata nuova delibera dopo un rinvio che auspica sia soltanto “tecnico”.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk