Uscirà in sala martedì 6 ottobre il film Adius di Ezio Alovisi, dedicato al cantautore livornese Piero Ciampi e presentato in anteprima all’Auditorium di Roma.
Ciampi è scomparso nel 1980 dopo aver lavorato a Parigi e Milano, anche assieme a Gino Paoli.
Il documentario ricostruisce la vita e la carriera di un artista considerato tutt’oggi un personaggio maudit. Nada Malanima, Gino Paoli, Francesco Guccini, Ernesto Bassignano, Giovanna Marini, Lydia Mancinelli, Lilli Greco e Gianni Marchetti sono tra i testimoni di questo film, che restituisce anche il clima della scena musicale italiana anni ’70.
Non manca la raffigurazione del mondo femminile che accompagnava Ciampi tra una bevuta e una composizione, tratteggiato dalle attrici Rossella Seno, Nicoletta Della Corte, Cinzia Veronesi e Lavinia Biagi.
Pietro De Silva, Carlo Monni e Peppe Servillo degli Avion Travel sono gli interpreti a cui è affidata una rievocazione in chiave di fiction mentre la presenza della Banda Osiris trasporta il tutto in un clima quasi fiabesco.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk