007: Road to a Million è il nuovo reality show Prime Video ispirato all’agente segreto più famoso al mondo. Debutterà il 10 novembre e vedrà l’attore di Succession Brian Cox nei panni del grande occhio che veglierà su un gruppo di coppie schierate l’una contro l’altra in una serie di sfide in giro per il mondo. L’obiettivo è lo stipendio da super-spia, ovvero un milione di sterline.
Durante l’episodio del martedì di The Tonight Show, l’attore ha confessato a Jimmy Fallon di non aver subito compreso il format di Amazon, e che anzi credette inizialmente si trattasse di un vero e proprio nuovo film dedicato a 007. “Ho detto: ‘finalmente mi mettono in un film di James Bond’ e quindi ho pensato subito di partecipare”. Il disappunto ha però preso il sopravvento quando Cox ha compreso la reale natura di 007: Road to a Milion: “non esisteva una sceneggiatura e non esiste un film di James Bond”.
Nonostante la sorpresa, Cox ha ammesso di essersi divertito nel ruolo del “controller” di questa galleria di sfide. “Adoro comandare le persone, quindi è quello che ho fatto”. Inoltre ha spiegato che è stato anche un’esperienza commovente, soprattutto quando ha assistito a una delle coppie mentre cercava di recuperare il proprio matrimonio tra una sfida e l’altra.
I sei episodi della nuova serie potranno essere seguiti su Sky e Now in streaming a partire dal 1 dicembre.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80 e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, i personaggi di 'Non ci resta che il crimine' si affacciano negli anni 70' e non solo...
Philip Froissant interpreta John, un giovane rider squattrinato di Berlino che diventa improvvisamente la persona più ricca del mondo. La serie è attesa su Paramount+ dal 23 novembre
L'attore interpreta il maresciallo protagonista de Il metodo Fenoglio, serie tv tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio ambientata a Bari a inizio anni '90. Su Rai 1 dal 27 novembre